(di Cristian Cocuccioni) Nuova puntata de La Rana nel Pozzo, il talk politico e di attualità di RietiLife TV, canale 210, condotto dal direttore Emiliano Grillotti, che ospita il Comandante dei Carabinieri di Rieti, Colonnello Valerio Marra.
La puntata si apre con il ricordo del Tenente Colonnello Matteo Branchinelli, morto il 27 ottobre in un incidente sulla Salaria insieme a Mauro Stocchi. “È una persona dall’altissimo profilo professionale – ha detto Marra – molto preparato. È un duro colpo per noi: una terribile immagine. Un mio pensiero va alla moglie e al figlio, lascia un vuoto incolmabile. Ogni volta che passo in quel punto di strada penso alla sua morte e alle tante vittime della strada”.
Il Comandante sull’arrivo di 11 nuovi carabinieri che si aggiungono ai 32 inseriti a inizio anno: “Sono andati a rafforzare le forze e l’attività di controllo. Ne avevamo bisogno. Riusciamo a coprire h24 tutto il territorio. Questo potenziamento serve per aumentare le pattuglie. È un rafforzamento per tutti, un aumento della sicurezza importantissimo”.
Passa quindi alle operazioni antidroga e ricorda il recente intervento dei Cacciatori di Sardegna nel boschetto dello spaccio: “Il fenomeno è molto diffuso nel Reatino. I Cacciatori di Sardegna hanno contribuito ad arrestare e bloccare i pusher. La gente pensa che un grammo di cocaina possa farla sentire bene, ma non è così. L’uso della droga porta a distorsione della percezione. Sono tutte dannose e vietate, anche quelle cosiddette leggere”. Aggiunge che sono stati intensificati i controlli e le sanzioni per guida sotto l’effetto di stupefacenti e guida in stato di ebbrezza.
Sul fronte della prevenzione, Marra ha sottolineato: “Noi dobbiamo cercare sempre di ridurre e portare a zero i fatti criminali, con la prevenzione e, quando non è possibile, si investiga. È importante anche la segnalazione del cittadino: segnalate, chiamate il 112 se vedete via vai o comportamenti sospetti. La segnalazione può essere anche in totale anonimato”. Ricorda inoltre l’arresto dell’uomo ricercato dopo la rapina all’ufficio postale di viale Matteucci: “Noi cerchiamo sempre di fornire all’autorità giudiziaria un contenuto in termini di repressione e investigativo. Un uomo è stato arrestato a Fiumicino dopo la rapina. Non è stato semplice: è un’attività investigativa laboriosa. Ora è in carcere”.
Marra invita poi a vivere lo sport con civiltà e rispetto, parlando dell’agguato degli ultras della Sebastiani al pullman dei tifosi di Pistoia del 19 ottobre, nel quale è stato ucciso Raffaele Marianella: “Vivere lo sport con estrema civiltà, rispetto delle regole e degli avversari, mai nemico”.
Affronta anche il tema della violenza: “Contrasto ma soprattutto prevenzione contro la violenza. Mai usare la violenza fisica ma anche psicologica. La prevenzione contro la violenza domestica e alle donne è molto importante”. Un passaggio è dedicato al lavoro nelle scuole: “Abbiamo incontrato circa 1800 studenti per prevenire e per fare informazione. Inoltre ricordiamo l’argomento del bullismo e del cyberbullismo”.
Guardando al periodo delle festività, il Comandante ricorda l’importanza della prudenza e della tecnologia: “Dobbiamo stare attenti, anche sotto le feste. Molto importante la videosorveglianza che può essere collegata, insieme all’allarme, direttamente al 112”.
Riguardo alla recente scazzottata in piazza, precisa: “Non sono presentate denunce. L’importante è essere presenti. Spesso sui social si dice che non siamo coordinati con le altre forze di Polizia: non è assolutamente vero. C’è collaborazione, codificata. Sono soddisfatto dei locali con il protocollo dei controlli. L’anno scorso nella zona stazione abbiamo fatto un intervento importante e il problema si è risolto. Noi analizziamo le criticità e interveniamo immediatamente: facciamo, documentiamo”.
In chiusura, Marra parla del progetto di videosorveglianza nei Comuni di Cantalice, Colli sul Velino, Labro, Morro Reatino e Pescorocchiano: “Le telecamere nei cinque comuni sono vagliate da noi insieme ai sindaci. Per noi è importante la lettura delle targhe per agevolare prevenzione e repressione”.








Rieti Life L'informazione della tua città





