Emergenza a quattro zampe a Poggio Bustone. Una cagnolina randagia ha partorito sette cuccioli a pochi metri dal Municipio, ma — nonostante la vicinanza agli uffici comunali — nessuno sembra essersi ancora mosso per assistere la mamma e i piccoli.
La segnalazione arriva proprio da un residente della zona, che descrive una situazione semplice da capire e impossibile da ignorare:
“Siamo a Poggio Bustone. La cagnolinaha partorito sette cuccioli vicino al Comune, ma nessuno fa niente. Questa cagnolina è molto buona, i cagnolini sono piccoli e chiedono un aiuto. Lo spazio antistante il civico 23 è quello dove i piccoli si rifugiano. Il Comune si trova a 20 metri circa. Grazie mille.”
La famigliola si è sistemata nello spazio davanti al civico 23, riparandosi come può. Una zona centrale, frequentata, a un passo dalle istituzioni: proprio per questo i residenti faticano a capire perché nessuno abbia ancora attivato le procedure previste per i randagi, dalla presa in carico veterinaria alla messa in sicurezza dei cuccioli.
Si tratta infatti di una situazione che richiederebbe un intervento immediato: i piccoli sono molto giovani, vulnerabili al freddo, ai pericoli della strada e anche a eventuali atti di incuria involontaria.
I cittadini chiedono che il Comune, l’ASL o chi di competenza si attivi per garantire assistenza, protezione e un percorso che possa portarli verso un affido o un’adozione. Una richiesta di buon senso, insomma.
Nel frattempo la mamma resta lì, con i suoi cuccioli, a venti metri dal Comune. E la speranza dei residenti è che qualcuno, finalmente, apra la porta — e gli occhi.
Foto: RietiLife ©








Rieti Life L'informazione della tua città





