Comitato “SoStare a Rieti”: “Il nuovo piano parcheggi va fermato. Serve confronto vero in Consiglio”

l Comitato spontaneo “SoStare a Rieti” torna a farsi sentire e lo fa con un comunicato dai toni netti, nel quale annuncia che il prossimo 26 novembre il Consiglio comunale sarà chiamato a discutere del nuovo piano parcheggi varato dall’amministrazione. Una convocazione che il comitato definisce “un successo”, ma senza alcun entusiasmo: secondo i promotori, infatti, il confronto sarebbe dovuto avvenire prima dell’avvio della sperimentazione e non dopo, a danni già in corso.

Il comitato accusa l’amministrazione di aver scelto “la via delle decisioni in solitaria”, lontano da cittadini e dalle sedi istituzionali dove – ricordano – si sarebbero dovuti definire colori delle strisce, tariffe, criteri e tempistiche del nuovo sistema di sosta. Una scelta che ha alimentato malumori e sospetti, fino a sfiorare l’incidente politico: il comunicato riferisce di momenti di tensione nel Consiglio comunale di oggi, legati al tentativo di alcuni consiglieri di evitare la discussione.

Nonostante il clima teso, il comitato rivendica di aver ottenuto il risultato che cercava: portare la questione nel luogo dove deve essere affrontata, con il sostegno di una parte dell’aula che ha condiviso le loro preoccupazioni.

Lo scontro, però, è tutt’altro che chiuso. Mercoledì il comitato tornerà in aula per chiedere la sospensione immediata della sperimentazione e il rinvio dell’intero progetto. E da subito parte un appello rivolto a chiunque si stia trovando a fare i conti con le difficoltà legate alle nuove “Oasi Blu”: cittadini, lavoratori, pendolari, commercianti.

L’invito è semplice e diretto: “Venite in Consiglio comunale e fate sentire la vostra voce”. Perché, spiegano, solo una presenza compatta può convincere l’amministrazione a rimettere mano a un piano percepito come calato dall’alto e tutt’altro che condiviso.

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.