Mercoledì 12 Novembre 2025 i ragazzi de “L’Albero delle Farfalle” in gita a Leonessa e a Monteleone di Spoleto

Mercoledì 12 Novembre 2025 i ragazzi de “L’Albero delle Farfalle” in gita a Leonessa e a Monteleone di Spoleto

Il 12 Novembre 2025 è stata una giornata entusiasmante per i ragazzi de “L’Albero delle Farfalle”, che hanno effettuato una gita a Leonessa e a Monteleone di Spoleto, con il pulmino guidato da Claudio e messo a disposizione dalla Comunità Montana, accompagnati dal alcuni volontari, da alcuni genitori e dal presidente dell’associazione.

Si è partiti da Rieti alle ore 9,00 da Regina Pacis e la prima tappa c’è stata a Leonessa alla pasticceria Battilocchi, dove Cristina e Massimo li hanno accolti calorosamente predisponendo una abbondante colazione. Si è fatto un giro per la cittadina con visita ai monumenti con la guida del prof. Luigi Nicoli. I convenuti sono rimasti sorpresi dalle opere d’arte viste e soprattutto dal grande Presepe in terracotta policroma del 1500 costituito da 40 figuli, da cavalli ed altri animali domestici, distribuiti su tre livelli.

La visita è proseguita al chiostro di san Francesco dove il prof. Mario Polia ha fatto una lezione magistrale sulla storia e la preistoria di tutta la zona, poi ha illustrato tutto il museo cittadino compreso le stanze di Margarita.

Ma la parte più entusiasmante si è svolta al convento dei cappuccini dove padre Alberto ha accolto i ragazzi, in pace francescana, per il lauto pranzo preparato da frate Mario coadiuvato dai volontari Francesco e Maria; a chiusura del pranzo c’è stato il momento folkloristico con canti e balli ritmati dall’organetto di frate Alessandro.

Dopo il pranzo una breve visita al suggestivo parco dei “Ragazzi in Cielo” e poi la partenza per Monteleone di Spoleto, dove dopo la visita alla caratteristica cittadina c’è stata la sosta a Ruscio all’azienda agricola “Il re del farro” , dove la signora Giuliana ha preparato un rinfresco con tutti i prodotti dell’azienda e ha illustrato la catena di lavorazione del farro e dei legumi, con particolare riferimento alla lenticchia e ai vari tipi di pasta al farro.

A notte inoltrata si è tornati a Rieti con tanto entusiasmo e con un grande bagaglio di conoscenze e di affetto.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.