Memorial Valentina Liguori, trionfa la coppia Dionisi–Broggi: un torneo nel segno del ricordo e della solidarietà

Marco Dionisi – già presidente dell’Associazione Asso di Cuori – e Martina Broggi si sono aggiudicati il Memorial Valentina Liguori, un appuntamento ormai sentito e partecipato, nato per tenere viva la memoria di una donna che alla LILT Rieti ha dato energia, impegno e un cuore grande.

Il torneo, promosso dalla LILT – Associazione Provinciale di Rieti ODV, è stato organizzato insieme all’ADS Asso di Cuori da Barbara Pelagotti, con il supporto di Annarita Masci, Antonietta Tiberi Vipraio, Gianni Brunelli e Franco Scipioni, tutti dirigenti della LILT Rieti. A rappresentare l’ADS Asso di Cuori erano presenti la presidentessa Santina Procopio e i dirigenti Patrizia Antonacci, Anna Maria Brigà e Carla Dionisi.

La premiazione, avvenuta subito dopo le partite, ha coinvolto numerose coppie partecipanti, non solo i vincitori. A consegnare i premi sono stati il presidente della LILT Rieti Enrico Zepponi, Santina Procopio, Anna Liguori – madre di Valentina –, Barbara Pelagotti e Rita Grillo.

Presente anche l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, che ha portato i saluti dell’Amministrazione. Parole semplici e dirette, le sue, ma capaci di toccare nel profondo nel ricordare Valentina Liguori, componente del Consiglio Direttivo della LILT, scomparsa troppo presto, a soli 39 anni.

Non meno intenso il ricordo del presidente Zepponi, che ha voluto ringraziare innanzitutto Anna Liguori per la sua presenza:
«Dopo aver considerato tutti i partecipanti al torneo come testimoni del ricordo di Valentina, devo dire che lei è mancata troppo presto, lasciando un vuoto incolmabile nell’Associazione, orfana del suo attivismo. Ha seguito le orme del padre Ivan, che per quindici anni ha guidato la LILT Rieti portandola verso un porto sicuro. Questo torneo, che oggi porta il suo nome, fu tenuto a battesimo proprio da Valentina. La ricordiamo con serenità, ma con grande commozione. E continueremo a farlo anche negli anni a venire».

Un memorial che va oltre il gioco del burraco, diventando ogni anno un momento di comunità, affetto e memoria condivisa. E in fondo, è questo il modo più vero per non lasciare andare chi ha fatto del bene: continuare a farlo, insieme.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.