Castel Sant’Angelo presenta “Vallintroduci”: viaggio nella valle antica lungo la Via del Sale sabato 22 novembre

Sabato 22 novembre, alle ore 10, presso il Centro Operativo Comunale Polivalente di Canetra (Castel Sant’Angelo) in via Nazionale 70, verrà presentata l’anteprima del primo “Diario di viaggio in Vallintroduci”, progetto promosso dal Comune nell’ambito del percorso verso l’ottocentenario francescano 1226-2026.

L’iniziativa raccoglie e valorizza la storia dell’antica Vallintroduci, la valle del Velino attraversata dalla Via del Sale e un tempo terra di confine tra Regno di Napoli, Stato Pontificio, Abruzzo e Lazio. Un territorio ricco di figure religiose, percorsi spirituali e testimonianze storiche che hanno contribuito alla diffusione del cristianesimo in Sabina sin dal III secolo.

All’evento interverranno i sindaci dei comuni coinvolti (Castel Sant’Angelo, Cittaducale, Borgo Velino, Antrodoco e Greccio), rappresentanti delle istituzioni locali, studiosi, archeologi, storici e religiosi, tra cui il vescovo di Rieti Vito Piccinonna, padre Luciano De Giusti dei Frati Minori Francescani, lo scrittore Roberto Lorenzetti, Sergio Ranalli, presidente dell’associazione delle tradizioni civitesi e gli archeologi Myles McCallum e Simone Nardelli.

Il diario, che sarà presentato dallo scenografo Santina Eleuteri, è un’anteprima delle ricerche complete che verranno pubblicate nel 2026. L’obiettivo è ricostruire la memoria dell’antica valle e del suo patrimonio religioso e culturale, restituendola alla comunità come parte viva dell’identità territoriale.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.