Cantantibus Organis si fa in tre: Cardi, Centorrino e Greco giovedì a San Giorgio

Cantantibus Organis si fa in… tre: Ilaria Centorrino, Maria Greco e Emanuele Cardi, che giovedì 20 novembre si alterneranno alle tastiere dell’organo di San Giorgio nel penultimo appuntamento della rassegna d’autunno della Fondazione Varrone. Sarà infatti un Concerto a due, quattro e sei mani quello che vedrà di nuovo a Rieti Ilaria Centorrino, giovane talentuosa siciliana diplomata con lode in Organo al Conservatorio di Cosenza, dove oggi insegna e dove segue il progetto Orgelkids per far avvicinare anche i più piccoli al “Re organo”, Maria Greco, che insegna Pratica Organistica e Canto gregoriano presso il Conservatorio di Cosenza, e il professor Emanuele Cardi, vice direttore del Conservatorio di Cosenza, docente ospite dei Conservatori di Mosca e di San Pietroburgo e dell’Università del Kansas. A San Giorgio presenteranno un concerto che vede in scaletta accanto agli imprescindibili J.S.Bach e Buxtehude anche Luigi Boccherini, Carl Czerny e la contemporanea Liselotte Kunkel. Il concerto d’organo sarà preceduto dalla esecuzione della Seconda Fantasia per violino, pianoforte e fisarmonica di Luca Tancredi, giovanissimo fisarmonicista e compositore reatino, allievo del Conservatorio “Briccialdi” di Terni. Con lui sul palco di San Giorgio sarà un piacere riascoltare Dario Rossignol al pianoforte e Gloria Santarelli, violinista, diploma con lode al Conservatorio di Santa Cecilia a cui è seguito quello in Alto perfezionamento presso l’Accademia di Santa Cecilia e una serie ininterrotta di premi che costellano la sua intensa attività concertistica. Lo spettacolo inizia alle 18. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.