La “Carta Dedicata a Te” 2025 è un contributo economico di 500 euro per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, erogato tramite una Postepay nominativa.
Si tratta di un contributo interamente gestito dall’INPS che ha individuato 500 famiglie in possesso dei seguenti requisiti:
- iscrizione di tutti i componenti nell’anagrafe comunale;
- titolarità di un ISEE ordinario valido non superiore a 15.000 euro;
- assenza di misure di sostegno attive: Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta Acquisti, e qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o comunale, nuova assicurazione sociale per l’impiego – NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – DIS-COLL, Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni-CIG, qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
MODALITÀ DI RITIRO E SCADENZE
Al nucleo familiare può essere assegnata una sola carta, e il beneficiario viene individuato nel componente che ha presentato la DSU (nell’attestazione ISEE 2025 figura come “dichiarante”).
- I beneficiari in possesso della carta dagli anni precedenti riceveranno su di essa il credito di 500 euro.
- I beneficiari che non la possiedono dovranno:
- recarsi presso allo sportello di segretariato sociale sito in Via Pennina ( accanto all’ufficio anagrafe) dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30 a partire dal 17 NOVEMBRE e fino al 28 NOVEMBRE al fine di ritirare il numero di carta dedicata a te;
- con il numero di carta ritirato nelle modalità sopra espresse, sarà possibile recarsi presso l’Ufficio Postale per il ritiro della nuova carta o richiederne un duplicato, se la precedente è stata smarrita.
La carta sarà utilizzabile fino al 28 febbraio 2026, ma sarà necessario effettuare almeno un pagamento entro il 16 dicembre 2025 per non perdere il beneficio.
Foto: RietiLife ©








Rieti Life L'informazione della tua città





