Agricoltura, aperto lo sportello informativo AGEA a Rieti. Sinibaldi: “Grazie all’assessore Righini per l’attenzione a settore fondamentale”

Inaugurato venerdì, alla presenza dell’Assessore regionale del Lazio all’Agricoltura, alla Sovranità Alimentare e al Bilancio Giancarlo Righini, del Questore della Camera dei Deputati Paolo Trancassini, del Sindaco della Città di Rieti Daniele Sinibaldi, del Direttore Agricoltura della Regione Lazio Roberto Aleandri e del Direttore della Direzione Digital Transformation – AGEA  Francesco Sofia lo sportello informativo AGEA, realizzato grazie al protocollo d’intesa tra Regione Lazio e Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura.

Il Sindaco della Città di Rieti Daniele Sinibaldi: “Lo sportello aperto oggi certifica il cambio di passo anche in un settore fondamentale come quello dell’agricoltura, soprattutto per territori e province come la nostra, da parte della Regione Lazio. Grazie all’iniziativa dell’Assessorato regionale all’Agricoltura e alla Sovranità alimentare sarà possibile semplificare le procedure, ridurre i tempi di erogazione dei contributi, migliorare i rapporti e accorciare le distanze tra istituzioni, imprese e mondo agricolo. Ringrazio, dunque, l’assessore Righini per l’iniziativa e per la presenza che testimonia l’attenzione costante della Regione Lazio verso tutti i territori. Finalmente con l’Amministrazione Rocca abbiamo una Regione vicina ai comuni, come ha testimoniato oggi anche con la presenza dell’Assessore Manuela Rinaldi e dei Consiglieri Eleonora Berni e Michele Nicolai. L’Agricoltura è un settore nel quale stiamo investendo molto, grazie ad una filiera istituzionale che dal Ministro Francesco Lollobrigida, all’on. Paolo Trancassini, all’Assessore Giancarlo Righini e al Commissario Castelli ha dimostrato una sensibilità inedita, con l’importante servizio inaugurato oggi, ma anche per esempio con i 7 milioni di euro per l’Istituto Strampelli, con l’istituzione della facoltà di Scienze Agrarie dell’Università Tuscia, e con i corsi dell’ITS Agroalimentare”.

Foto: Comune di Rieti ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.