Grande avvio per la prima edizione della Scuola Internazionale di Teatro dei Giullari, un’iniziativa del Comune di Rieti, all’interno del calendario di eventi del Comitato Nazionale per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi. Gli allievi provenienti da tutta Italia hanno partecipato, nello scorso fine settimana, al corso andato in scena nel Santuario di Fonte Colombo per una full immersion nella spiritualità francescana, tra teatro, poesia, musica e canto, sotto la direzione artistica di David Riondino e guidati da docenti di fama nazionale come Stefano Albarello, Maurizio Agamennone, Donato De Acutis, Giampiero Giamogante, Emilio Miliani e Alexis Diaz Pimienta.
Partecipato anche l’incontro aperto al pubblico che si è tenuto sabato 8 novembre dal titolo “I Giullari, il repertorio di San Francesco – poeti a braccio e cantastorie”. A portare i saluti istituzionali della Città di Rieti l’assessore alla cultura, Letizia Rosati, insieme al membro reatino del Comitato Nazionale per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco, Emanuela Varano, e dal Commissario della V Comunità Montana, che ha patrocinato l’iniziativa mettendo a disposizione il servizio navetta per gli spostamenti, Simone Miccadei. All’evento ha partecipato anche l’ex assessore alla cultura del Comune di Rieti, Gianfranco Formichetti, altro membro reatino del Comitato nazionale insieme a don Antonino Treppiedi. Il progetto della Scuola Internazionale di Teatro dei Giullari proseguirà nel weekend del 5,6 e 7 dicembre all’Abbazia di Farfa.
“Sono molto soddisfatta dell’avvio di questo innovativo e importante progetto – commenta l’assessore alla cultura Letizia Rosati – Ho trovato un clima straordinario di entusiasmo e serenità, in linea con il luogo che ha ospitato l’evento. Peraltro, la qualità del corso è stata particolarmente alta e credo che rimarrà vivo in tutti coloro che hanno partecipato ai tre giorni un ricordo indelebile dell’esperienza e dei luoghi francescani che l’hanno ospitata. Ringrazio ancora una volta tutti coloro che si sono adoperati per l’evento, a partire dai membri reatini del Comitato Nazionale per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco e dal Presidente Davide Rondoni”.









Rieti Life L'informazione della tua città





