L’I.C. “Valle del Velino” contro la violenza: la scuola dice NO: “Educare al rispetto per costruire il futuro”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, l’Istituto Comprensivo “Valle del Velino” si fa promotore di due giornate di riflessione e impegno civile per dire NO alla violenza e SÌ al rispetto.

Il progetto, ideato e realizzato dai docenti dell’Istituto sotto il coordinamento della Dirigente Scolastica, prof.ssa Sara Turani, coinvolge l’intera comunità scolastica e territoriale grazie alla preziosa collaborazione dei Comuni di Cittaducale, Antrodoco, Posta, Castel Sant’Angelo e Borgo Velino.

Gli incontri si terranno giovedì 27 novembre presso il Teatro Sant’Agostino di Antrodoco e venerdì 28 novembre nella sede dell’Istituto a Cittaducale, con la partecipazione di esperti che offriranno stimoli di riflessione e approfondimento:
Avv. Fabio Clementi, esperto in criminologia clinica, penitenziaria e minorile;
Dott.ssa Agnese Onofri, psicologa clinica e della salute, PhD;
Dott.ssa Alessandra Ciulla, Comandante della Polizia Postale di Rieti.

Con questa iniziativa, l’I.C. “Valle del Velino” conferma il proprio impegno nella formazione al rispetto, alla parità di genere e alla cittadinanza responsabile, valori indispensabili per prevenire ogni forma di violenza e costruire un futuro più consapevole e solidale.

A conclusione delle due giornate, un momento simbolico e partecipato nelle piazze principali di Antrodoco e Cittaducale unirà studenti, docenti e cittadini in un gesto collettivo di sensibilizzazione e condivisione.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.