(di Valentina Fabri) Come ogni giovedì torna l’appuntamento con La Rana nel Pozzo, il talk politico e di approfondimento di RietiLifeTV condotto dal direttore Emiliano Grillotti. Ospite della puntata, il consigliere comunale Maurizio Vassallo, esponente della lista civica Per il Bene Comune, formazione che si propone di tutelare gli interessi dei cittadini e di portare all’attenzione dell’amministrazione le loro esigenze più concrete.
L’incontro si apre con un tema caldo: l’APS, l’azienda partecipata del Comune di Rieti. “Due milioni di euro per consulenze esterne – afferma Vassallo – e un utile di tre milioni, a fronte di tariffe sempre elevate nelle bollette. Tutto fa pensare che il peso di questi costi ricada inevitabilmente sui cittadini.” Un attacco deciso, che apre la discussione sulle spese e sulla gestione delle risorse pubbliche.
Non manca l’ironia quando il consigliere commenta la “questione gelato e yogurt greco”, episodio che aveva coinvolto il deputato Paolo Trancassini per la possibilità di consumare gelato a Montecitorio. “Di cosa ti occupi oltre a queste ‘battaglie’? – domanda Vassallo – Con il bando per il ponte sullo Stretto di Messina, qualcuno dei reatini sta pensando al ruolo delle imprese locali? Quando ci occuperemo seriamente della rete ferroviaria reatina o della sicurezza sulla Salaria?” Domande che, secondo Vassallo, fotografano una politica “morta”, distante dai reali bisogni del territorio.
Il consigliere parla poi del PNRR e delle voci di malcontento che circolano tra le imprese reatine: “C’è chi sostiene che esistano aziende ‘raccomandate’, favorite negli appalti. La città ha bisogno di chiarezza: non si può continuare a eludere le responsabilità solo per mantenere posizioni di potere.”
Tra i temi affrontati anche quello del cimitero comunale, per il quale è stato approvato un progetto di ampliamento: “Siamo in attesa di capire quando partiranno concretamente i lavori,” spiega Vassallo.
Sul fronte politico locale, il consigliere commenta il clima in Comune: “Per un periodo si è parlato di possibili elezioni anticipate e delle dimissioni del sindaco, ma oggi l’allarme sembra rientrato. Credo che Sinibaldi arriverà a fine mandato.”
Una puntata densa, che offre uno spaccato lucido e critico della politica reatina e delle sue dinamiche. La Rana nel Pozzo conferma così il suo ruolo di spazio libero di confronto e approfondimento. La replica sarà disponibile sul canale 210 e on demand sulla web tv di RietiLife.









Rieti Life L'informazione della tua città





