Oratorio San Pietro Martire, un successo l’apertura straordinaria: oltre 300 ingressi per ammirare da vicino le operazioni di restauro del “Giudizio Universale”

200 studenti delle scuole reatine in mattinata e decine di cittadini nel pomeriggio hanno partecipato all’Apertura straordinaria del cantiere di restauro dell’oratorio di San Pietro Martire, iniziativa organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Rieti, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti, congiuntamente alla Scuola Interforze per la Difesa NBC.

Oltre 330 persone, suddivise in otto turni di visita, hanno quindi potuto ammirare da vicino l’intervento conservativo, tuttora in corso, del ciclo pittorico raffigurante il “Giudizio Universale” realizzato da Lorenzo e Bartolomeo Torresani tra il 1552 e il 1554. I lavori sono finanziati con oltre 500.000 euro dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso la quota Irpef dell’otto per mille e sono effettuati dai restauratori della società Studio Tretecnologia e restauro di Arezzo con la direzione tecnica e scientifica della Soprintendenza.

“E’ stata un’occasione unica per osservare, non soltanto la preziosa opera dei restauratori, che ringrazio, ma anche il percorso che sta donando a nuova vita ad uno dei capolavori più belli e più preziosi della Città di Rieti. Contiamo di poter vedere concluso il restauro per l’estate prossima e riconsegnare così ai reatini, ma anche ai visitatori, una ricchezza straordinaria che intendiamo aprire alla Città e ai turisti, al contrario di quanto accaduto nel passato. La riconsegna alla Città sarà una delle tappe più significative di quel percorso di riscoperta e valorizzazione culturale che faremo nell’anno di L’Aquila Capitale Italiana della Cultura. Ringrazio anche in questo caso l’Ufficio del Museo Civico di Rieti per l’organizzazione e il Comandante della Scuola interforze NBC, Generale Giorgio Guariglia, per la collaborazione e la disponibilità”.

E’ quanto dichiara l’assessore alla cultura del Comune di Rieti, Letizia Rosati.

Foto: Comune di Rieti ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.