Foto: Gianluca VANNICELLI ©
Si è aperta questa mattina in piazza Mazzini con la solenne cerimonia dell’Alzabandiera la celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate. Alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, è stata deposta una corona al Monumento ai Caduti, in memoria di coloro che hanno sacrificato la vita per la patria.
Dopo il momento istituzionale, la città si prepara a vivere una giornata ricca di appuntamenti dedicati alla memoria e alla storia. Subito dopo l’Alzabandiera, infatti, sarà inaugurato il percorso “Voci della Grande Guerra”, un itinerario commemorativo che da piazza Mazzini condurrà fino a piazza Vittorio Emanuele II, presso la Lapide ai Caduti, per poi concludersi con l’apertura della Mostra al Museo Civico del Comune di Rieti.
Nel corso della mattinata, i riflettori si sposteranno poi nel Salone di rappresentanza del Palazzo del Governo, dove il Prefetto Pinuccia Niglio consegnerà le onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, conferite dal Presidente della Repubblica con decreto del 2 giugno 2025.
Una giornata di riflessione e orgoglio nazionale, che anche quest’anno unisce istituzioni, studenti e cittadini nel ricordo di chi ha servito l’Italia con coraggio e dedizione.









Rieti Life L'informazione della tua città








