“Voci della Grande Guerra a Rieti”: martedì 4 novembre si terrà l’inaugurazione del progetto del Comune di Rieti per la valorizzazione del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale, promosso dal Ministero della Cultura – Dipartimento per la tutela del patrimonio culturale – Dit – Direzione Generale Archeologica Belle Arti e Paesaggio – Comitato tecnico-scientifico speciale per la tutela del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale.
Il Comune di Rieti, grazie al finanziamento ministeriale, ha provveduto al restauro della lapide dedicata ai Caduti sotto i portici del Palazzo Comunale di Piazza Vittorio Emanuele II, del Monumento ai Caduti reatini di Piazza Mazzini e di quattro quadri di Calcagnadoro a soggetto bellico.
Martedì 4 novembre, al termine della consueta cerimonia istituzionale curata dalla Prefettura di Rieti, a partire dalle ore 10 si terrà l’inaugurazione con un percorso che partirà proprio dal Monumento ai Caduti di Piazza Mazzini e proseguirà in Piazza Vittorio Emanuele II presso la lapide ai Caduti per poi concludersi, alle 11.30, con l’apertura della Mostra presso il Museo Civico del Comune di Rieti, sezione storico-artistica, al IV piano della sede comunale.
All’evento parteciperanno le massime istituzioni territoriali, oltre al Sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi, all’assessore alla cultura Letizia Rosati, e al Capo Segreteria tecnica del Ministero della Cultura, Emanuele Merlino.
L’assessorato alla cultura ringrazia per il lavoro compiuto la direzione e il personale del Museo Civico di Rieti, la Soprintendenza APAB e, per la collaborazione nell’allestimento della mostra sulla Grande Guerra, la Scuola Interforze per la Difesa NBC, il Comune di Antrodoco e il Gruppo di Antrodoco dell’Associazione Nazionale Alpini per aver messo a disposizione alcune divise conservate presso il locale Museo Storico Militare.
Foto: RietiLife ©









Rieti Life L'informazione della tua città





