Nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, i Carabinieri della Stazione di Cittaducale hanno denunciato in stato di libertà due cittadini stranieri di 27 e 23 anni, entrambi di origine nordafricana, uno dei quali già noto alle forze dell’ordine, ritenuti responsabili dei reati di porto abusivo di oggetti atti ad offendere e mancata esibizione del documento di identificazione e/o di soggiorno.
I militari, impegnati in un servizio di pattuglia lungo le vie del centro cittadino, hanno proceduto al controllo di un’autovettura con a bordo i due giovani. Durante le verifiche, l’atteggiamento sospetto dei soggetti ha indotto gli operanti ad approfondire gli accertamenti, che hanno portato al rinvenimento di un piede di porco occultato all’interno del veicolo.
Tale strumento, comunemente utilizzato per compiere furti in abitazione o su autovetture, è stato immediatamente sottoposto a sequestro.
Nel corso dell’identificazione è inoltre emerso che uno dei due occupanti era privo di documenti di identificazione e di soggiorno. Per tale motivo, è stato accompagnato presso gli uffici del Comando Provinciale dei Carabinieri di Rieti al fine di accertare la sua posizione sul territorio nazionale.
Gli ulteriori accertamenti hanno consentito di appurare che lo stesso era alla guida del veicolo senza essere in possesso della patente di guida. A suo carico è stata pertanto elevata la relativa sanzione amministrativa, mentre l’autovettura utilizzata è stata sottoposta a fermo amministrativo.
L’episodio si inserisce in un più ampio contesto di attività preventive e repressive messe in atto dall’Arma dei Carabinieri per contrastare la recrudescenza dei reati predatori e garantire la sicurezza dei cittadini.
Si dà atto che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali dei soggetti denunciati saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.









Rieti Life L'informazione della tua città





