Negli ultimi tempi a Cantalice e nelle frazioni vicine si registra un aumento di furti in abitazioni e nelle proprietà private. I residenti denunciano una crescente mancanza di sicurezza, con episodi di effrazione, auto sospette e movimenti notturni in zone poco illuminate.
Le denunce e segnalazioni si moltiplicano, e in molti temono che ad agire siano gruppi organizzati capaci di muoversi rapidamente nelle aree più isolate. La sensazione di insicurezza si diffonde, alimentata dalla scarsità di illuminazione e dalla difficoltà di garantire un controllo costante del territorio.
Pur in un contesto operativo complesso, i Carabinieri continuano a effettuare controlli e indagini. Ma i residenti vogliono di più.
Uno dei problemi più sentiti riguarda proprio la carenza di illuminazione pubblica, che rende vulnerabili molte strade e aree periferiche. L’appello rivolto all’amministrazione comunale – che sembra abbia già stanziato fondi per il miglioramento della sicurezza urbana – è di installare punti luce più efficienti ove presenti e implementare nuovi punti luce nelle aree ancora buie, riducendo così le zone d’ombra che favoriscono i malintenzionati.
Parallelamente, si chiede di potenziare il sistema comunale di videosorveglianza, installando telecamere notturne ad alta risoluzione e lettori di targhe in grado di cooperare con le banche dati delle forze dell’ordine. Misure che rappresenterebbero un deterrente reale e un aiuto concreto alle indagini.
L’obiettivo, dicono i residenti che scrivono a RietiLife, non è creare allarmismo, ma sollecitare risposte coordinate e tempestive. La sicurezza nasce dalla collaborazione tra cittadini, istituzioni e forze dell’ordine: Cantalice dispone già delle basi per migliorare la tutela del territorio, ma serve un impegno condiviso per restituire fiducia e serenità alla popolazione.
Foto: RietiLife ©









Rieti Life L'informazione della tua città





