Addio a Stefano Baiocchi, 1° Maresciallo Luogotenente dell’Esercito: un esempio di umanità e servizio

È venuto improvvisamente a mancare all’affetto dei suoi cari e di tutti coloro che hanno avuto l’onore e il piacere di condividere con lui un importante pezzo di vita, il 1° Maresciallo Luogotenente dell’Arma di Fanteria dell’Esercito Italiano, Stefano Baiocchi, di 75 anni.

Romano di nascita, schietto, verace e profondamente genuino, Stefano Baiocchi è stato un uomo sinceramente attaccato alle Istituzioni, che ha servito con onore e dedizione per oltre quarant’anni. Dotato di grande sensibilità verso il cambiamento dei tempi e di un forte senso civico, ha sempre saputo leggere la realtà con intelligenza e spirito costruttivo, mantenendo vive le radici storiche e laiche del Paese.

Giunto a Rieti nei primi anni ’70, ha prestato servizio presso la caserma “A. Verdirosi” di viale dei Flavi, sede dell’allora prestigioso 1° Battaglione NBC “Etruria”, contribuendo in modo determinante a consolidarne il valore e il prestigio sia nel contesto dell’Esercito che in quello interforze nazionale.

Professionista preparato e uomo di grande umanità, Baiocchi è stato per molti un fratello maggiore, un punto di riferimento sicuro per giovani ufficiali, sottufficiali e volontari. Sempre disponibile e leale, ha saputo conquistare la stima e l’affetto di colleghi e superiori, unendo rigore e ironia in un connubio raro e prezioso.

Instancabile e generoso, è ricordato anche per il suo spirito brillante e goliardico: con la sua battuta fulminante e la sagacia che lo contraddistingueva, riusciva a portare il sorriso anche nei momenti più difficili.

Ciao Stefano, Capo Calotta ad honorem della Mensa Unificata degli Angeli, da oggi le nostre rimpatriate non avranno più lo stesso sapore dei bei tempi andati senza di te, Fratellone…” – conclude con affetto e commozione il messaggio di Vito Iaia, a nome di tutti coloro che hanno condiviso con lui anni di servizio, amicizia e vita.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.