Campionato Nazionale di Disegno Tecnico 2025: la vincitrice della finale nazionale tenuta a Rieti è la dodicenne di Fondi, Sofia Dvornic

Si è svolta a Rieti venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 la seconda edizione della Finale Nazionale del Campionato di Disegno Tecnico che ha visto trionfare tra oltre 31.000 partecipanti di 53 province italiane, la studentessa Sofia Dvornic, originaria di Fondi di Latina, che si è aggiudicata un viaggio presso la sede dell’Esa in Belgio.

«Sono molto felice e orgogliosa – dice Sofia – mi sono appassionata al disegno tecnico anche grazie alla mia professoressa, è una disciplina che mi piace davvero molto. Consiglio a tutti i miei coetanei di coltivarla, lasciandosi trasportare dal disegno liberando la mente dalle ansie».

I finalisti si sono perfettamente calati nella modalità del campionato, vivendo con entusiasmo e sportività un’esperienza unica nel suo genere condividendo emozioni e tessendo nuove amicizie.

Un’iniziativa sinergica tra il mondo scolastico e quello delle professioni, fortemente voluta per valorizzare la disciplina del disegno tecnico e per premiare il talento degli studenti di tutta Italia.

I ragazzi sono stati accolti caldamente nella splendida cornice di Colle Aluffi da tutti gli organizzatori: il professor Fabio Macchia e l’Istituto Egnazio Danti di Alatri, il Presidente della Fondazione e dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rieti, Lia Tozzi e da tutti gli altri Ordini Professionali della Provincia di Rieti: Architetti, Geometri e Periti Industriali che insieme si sono spesi per realizzare anche questa Seconda Edizione 2025.

Tre giornate in cui gli studenti partecipanti si sono sfidati a colpi di matita in un’atmosfera di sana competizione, ma anche un’occasione per visitare le bellezze della città di Rieti.

Accompagnati dagli studenti e dagli insegnanti del liceo classico Terenzio Varrone, i 53 giovani concorrenti e i loro numerosi accompagnatori hanno visitato la Cattedrale, a seguire la Rieti Sotterranea e nel pomeriggio hanno partecipato ad un’interessante lezione tenuta dall’architetto di fama internazionale Lorenzo Bocca.

Alla cerimonia finale i primi cinque sono stati premiati dall’Ing. Sergio Pagnozzi dell’ESA e dai Presidenti e rappresentanti degli Ordini Professionali della Provincia di Rieti: Carlo Papi, Presidente del Collegio dei Geometri, che ha dato il suo contributo anche nella giuria di qualità per decretare i vincitori dei disegni tecnico creativi esposti sotto gli archi di Palazzo Papale, Ciro Spinicchia, Presidente dell’Ordine dei Periti Industriali che ha ricoperto anche la carica di Presidente di Commissione per la valutazione degli elaborati della gara, l’Arch. Claudia Francia e il Vice Presidente Matteo De Nicola in rappresentanza dell’Ordine degli Architetti e l’ing. Federico Focaroli dell’Ordine degli Ingegneri.

Da quest’anno, il Campionato nato nell’anno scolastico 2015-16 dall’intuizione del professor Fabio Macchia docente dell’istituto co-organizzatore Egnazio Danti di Alatri, si è avvalso del prestigioso contributo della Fondazione Renzo Piano e dell’ESA, Agenzia Spaziale Europea, che ha messo a disposizione i premi per i vincitori.

L’evento è stato inoltre accompagnato dall’esposizione “Segni di precisione, tracce di emozione”, allestita sotto le arcate del Palazzo Papale di Rieti, che ha messo in mostra 53 elaborati di disegno tecnico artistico, i cui 10 più votati su web sono stati premiati da un’apposita giuria.

La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 25 ottobre presso il Cinema Teatro Moderno di Rieti e la cena conclusiva al ristorante “Da Checco al Calice d’Oro”.

TUTTI I VINCITORI

Finale nazionale

1. Sofia Dvornic (Latina)

2. Ettore Sera (Treviso)

3. Sofia Del Ferro (Salerno)

4. Elyas Amir Rizzo (Livorno)

5. Marianna Fornero (Modena)

Classifica per la mostra

1. Lara Ameliè Bachetti (Cagliari)

2. Viola Mozione (Savona)

3. Christian Piccioni (Teramo)

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.