Ad Amatrice torna la Festa dell’Autunno: due giorni tra sapori, tradizioni e musica

Sabato 1 e domenica 2 novembre 2025 Amatrice accoglie la nuova edizione della Festa dell’Autunno, un appuntamento ormai immancabile dedicato ai profumi e ai sapori della montagna. Nelle aree del Centro Commerciale “Il Corso” e del piazzale ex ANPAS, i visitatori potranno immergersi in un ricco programma di mercatini artigianali, laboratori, musica e degustazioni. Sabato mattina si parte con la benedizione e distribuzione del “Pane dei Santi”, seguita dal laboratorio “Piccoli intrecci” con Antonio Cannavicci e dalla visita guidata al sito archeologico di San Fortunato. Dalle ore 12, lo stand gastronomico proporrà piatti tipici come polenta, zuppa contadina, picone, castagne, vino nuovo e vin brulé, con la “cassoeula” preparata dalla Pro Loco di Sulbiate come specialità d’eccezione.

Nel pomeriggio spazio ai giochi in compagnia e ai laboratori creativi del Consorzio Rete Amatrice, accompagnati dal folk show del Maestro Luigi Coccia e dai Piceno Brass in versione itinerante. Domenica si replica con il mercatino, l’apertura del Museo Floriana Svizzeretto e la cucina tipica amatriciana, arricchita dalla bruschetta della Pro Loco di Casaprota. Musica e allegria garantite con i Brigallè di Morolo e la Banda Musicale Città dell’Amatrice. Due giornate per riscoprire il gusto dell’autunno tra le vie di Amatrice, nel segno della convivialità e delle tradizioni di sempre.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.