Foto: Gianluca VANNICELLI ©
(di Roberto Pentuzzi) L’atmosfera al PalaSojourner è surreale, come si poteva immaginare, spalti vuoti, tanta tristezza, poteva essere una festa per la città di Rieti, invece “I giardini di Marzo” di Lucio Battisti non sono accompagnati dal alcun coro. L’incontro termina 101-78 per la RSR Sebastiani Rieti su Ruvo di Puglia, con una partita spettacolare di Darius Perry, 28 punti e 5 assist, avrebbe infiammato i tifosi reatini, che sperano di tornare presto al PalaSojourner.
Per Ruvo di Puglia 19 personali di Brooks, alla lunga la differenza delle due squadre è venuta fuori, i ragazzi di Franco Ciani hanno avuto la miglior reazione, tornando alla vittoria, rimando secondi in classifica dietro a Verona e Pesaro. Al termine del match, le forze dell’ordine, Carabinieri e Polizia, che hanno presieduto il perimetro del PalaSojourner, scorteranno la squadra ospite fino a Borgorose.
Mian parte in quintetto base al posto di Perry, l’approccio della Sebastiani è molto diverso rispetto a quello di domenica a Roseto, la squadra di coach Franco Ciani prende subito un buon vantaggio, 19-6, grazie alle triple dí Parravicini e Mian. L’ingresso in campo di Anumba (9 punti) per Ruvo consente un parziale recupero, 21-15, ma Perry appena entrato mette a segno 4 personali, arriva anche la tripla di capitan Piunti, il primo periodo termina 26-18, con un canestro irregolare di Anumba.
Perry fa l’americano, mette il turbo, ne realizza 13, é molto motivato, cerca palla ad ogni azione e porta la Sebastiani sul 37-23, poi lo imita Piccin dalla lunga, 40-23, Rieti va avanti fino a 16 lunghezza. Coach Rajola rimanda in campo Brooks, ha un ottimo impatto anche Moody ed i pugliesi piazzano un partziale di 0-10, riportando equilibrio all’intervallo, 48-43.
Ruvo di Puglia si é caricata e non molla più un centimetro ai padroni di casa, 52-51, Borra si largo nel pitturato, però anche gli amarantocelesti rispondono presente, con Guariglia e Piunti, arriva una tripla di Mian ed una di Perry, ma dall’altra parte Brooks fa lo stesso, si continua a giocare punto a punto, il canestro di Pascolo allo scadere del terzo quarto dá un po’ di ossigeno a Rieti, 73-66.
La Sebastiani è concentratissima ad inizio dell’ultimo quarto, realizza un break di 9-0, Perry arriva a 20 personali, c’è un bel vantaggio per i padroni di casa, 82-66, per Ruvo rientra Musso, va in doppia cifra con tre azioni, ma il recupero dura poco, Perry è immarcabile, coast to coast di Palumbo, 89-73. C’è la resa della squadra in maglia blu, si sfonda il muro dei cento, peccato senza nessuno a goderselo, 101-78.









Rieti Life L'informazione della tua città








