Volontari e istituzioni insieme per l’ambiente: ripulita l’area sotto la rotonda di Colle San Mauro

Una mattinata di impegno civico e collaborazione quella di sabato 25 ottobre, quando l’Assemblea Territoriale di Rieti di Cittadinanzattiva Lazio APS ha guidato un gruppo di volontari nella pulizia dell’area sottostante la rotonda di Colle San Mauro, liberandola dai numerosi rifiuti abbandonati dai “soliti incivili”.

L’iniziativa, inserita nel programma di interventi ambientali dell’associazione, ha visto una partecipazione ampia e trasversale, con la presenza del vicesindaco e assessore alla Manutenzione e Decoro del Comune di Rieti, Fabio Nobili, impegnato in prima persona tra i sacchi di immondizia e i guanti da lavoro. Accanto ai cittadini, hanno collaborato la ASM Rieti, che ha fornito materiale e supporto operativo, e la Polizia Locale, presente per garantire la sicurezza dell’area.

Fondamentale anche il contributo della consigliera comunale Anna Carla Purificati, che – come sottolineato nel comunicato – “si è impegnata moltissimo per la buona riuscita dell’evento”, favorendo la collaborazione tra istituzioni e realtà del volontariato.

Tra le associazioni presenti, oltre a Cittadinanzattiva Rieti con il referente per l’ambiente Benito Rosati, figuravano i ragazzi della Atletica Sport Terapia, un gruppo di giovani immigrati coordinati dall’Imam della Moschea della Pace, la Caritas Diocesana con Franca Palumbo, e l’associazione Avventuristicando. Al loro fianco anche diversi volontari storici della provincia, tornati a mettersi in gioco dopo un periodo di disillusione, incoraggiati – si legge nella nota – “dai segnali di reale attenzione delle istituzioni verso il territorio”.

«Tutti si sono sporcati le mani, nel vero senso della parola – ha commentato Rosati –: volontari, assessori, dirigenti. È stato un momento autentico di collaborazione e comunità».

Nei prossimi giorni, l’assessore Fabio Nobili e la consigliera Anna Carla Purificati intendono organizzare una conferenza stampa per illustrare i risultati dell’iniziativa e le sinergie istituzionali e civiche che l’hanno resa possibile. Non tanto per celebrare una semplice raccolta rifiuti, ma per evidenziare un modello di partecipazione concreta, da replicare in altre zone della città.

Infine, Cittadinanzattiva ha ribadito la richiesta di installare sistemi di videosorveglianza nell’area, per scoraggiare ulteriori episodi di inciviltà e tutelare gli spazi pubblici.

Una giornata che ha restituito non solo un’area più pulita, ma anche un segnale forte: Rieti può essere bella e vivibile se cittadini e istituzioni scelgono di lavorare insieme.

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.