Omicidio Raffaele Marianella: fiaccolata a Contigliano fino al luogo dell’agguato

L’assalto al pullman del Pistoia Basket e la morte di Raffaele Marianella hanno profondamente scosso la comunità reatina tutta. I tragici fatti di domenica scorsa continuano a interrogare ciascuno di noi. Lo scrive Chiesa di Rieti.

Per domenica 26 ottobre, a una settimana esatta dagli eventi, la Chiesa di Rieti invita i cittadini e i rappresentanti delle istituzioni a partecipare a una fiaccolata silenziosa. L’appuntamento è alle ore 18.15 a Contigliano, in via Polletti, nei pressi del Centro Pastorale diocesano. Da lì percorreremo insieme il tratto di strada che conduce al luogo dello scontro. Sarà un modo per affrontare uniti lo sgomento e il dolore, per essere accanto a quanti sono stati feriti in modo indelebile, per ritrovarci e riflettere su ciò che abbiamo trascurato, su quanto non abbiamo compreso, su ciò che richiede la nostra cura. Questo momento potrebbe segnare un nuovo inizio. È indispensabile. Lo faremo in silenzio, perché anche il linguaggio va pacificato, lasciando spazio alla preghiera nei cuori, conclude Chiesa di Rieti.

L’Ufficio Comunicazioni Sociali della Chiesa di Rieti fornisce alcune indicazioni operative sulla fiaccolata in memoria di Raffaele Marianella, in programma domenica 26 ottobre.

“Un invito a non dividersi, a disinnescare la polarizzazione, a lasciarsi interrogare dai fatti, a riflettere con serietà. Sono i sentimenti che accompagnano l’attesa per la fiaccolata che la Chiesa di Rieti propone a Contigliano domenica 26 ottobre, a una settimana dal tragico evento che ha stroncato la vita di Raffaele Marianella, stravolgendo il senso di un incontro sportivo. Sarà un momento silenzioso, senza striscioni né bandiere, al quale tutti sono invitati. Il percorso avrà inizio alle 18.15 dal Centro Pastorale diocesano di via Polletti. Da lì si proseguirà a piedi fino al cavalcavia della superstrada Rieti-Terni. Il momento è aperto alla partecipazione di tutti i cittadini, delle famiglie, delle comunità parrocchiali. Sono invitati a condividere il percorso i presidi, gli insegnanti e gli studenti, le associazioni, le organizzazioni sportive, culturali e di volontariato. Ai sindaci è rivolto l’invito a partecipare indossando la fascia tricolore, a tutte le autorità di essere presenti in rappresentanza delle rispettive amministrazioni.

Per agevolare la manifestazione, in accordo con il Comune di Contigliano sarà predisposta un’ampia area di parcheggio nei pressi del punto di partenza. Durante lo svolgimento dell’evento la strada sarà chiusa al traffico veicolare in entrambi i sensi, garantendo così la sicurezza dei partecipanti. Dopo la chiusura dello svincolo della superstrada, sarà comunque possibile raggiungere Contigliano e unirsi alla fiaccolata passando da via Tancia. L’iniziativa si svolgerà anche in caso si pioggia. L’auspicio è quello di elaborare insieme il dolore e lo sgomento per trovare un nuovo inizio nel silenzio. La speranza è che le luci accese lungo il percorso possano diventare simbolo di unità e di condivisione. Che il cammino trasformi il dolore in solidarietà, la paura in coraggio e le ferite in dialogo. Tutti sono invitati a partecipare con rispetto e presenza, perché a partire da un gesto di pace si possa pensare a un futuro più sicuro, coeso, umano e vivibile per la nostra comunità”.

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.