Rieti piange Luigi Bernardinetti, il fotografo che ha custodito la memoria della città

Rieti perde una delle sue voci più autentiche, uno dei custodi della sua memoria visiva e del suo cuore più vero.

È scomparso nelle scorse ore Luigi “Giggi” Bernardinetti, nella sua casa di Vazia, quella che tutti conoscevano come una vera e propria casa-museo, colma di migliaia di fotografie della Rieti di un tempo e di decine di macchine fotografiche d’epoca.

Accanto a lui, fino all’ultimo respiro, la moglie Mariella, presenza costante e amorevole in ogni fase della sua vita.

Bernardinetti aveva 86 anni, ma conservava la curiosità e l’entusiasmo di un ragazzo.

 

Fotografo, appassionato di storia locale, Luigi Bernardinetti ha dedicato la vita a documentare e raccontare Rieti con l’occhio sensibile di chi non si limita a osservare, ma ama profondamente ciò che vede.

Le sue immagini hanno popolato libri, archivi, mostre, contribuendo a tramandare la memoria di un territorio che attraverso i suoi scatti ha ritrovato radici, volti e atmosfere dimenticate.

“Con Luigi se ne va un pezzo di storia della nostra città – ha detto il direttore di RietiLife, Emiliano Grillotti – Il suo archivio, la sua passione e la sua gentilezza rimarranno per sempre un patrimonio di Rieti. A Mariella e ai familiari va il nostro più sincero abbraccio”.

La Rieti che lui amava, quella delle botteghe, dei vicoli e dei volti sinceri, oggi lo saluta con riconoscenza.

Giggi lascia in eredità un immenso patrimonio di immagini e di ricordi. E un insegnamento semplice, ma profondo: amare la propria terra significa ricordarla, fotografarla e tramandarlo.

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.