Emanuele D’Agapiti nominato nella Commissione della Camera dei Deputati per il Dialogo Interreligioso e la Diplomazia della Scienza e della Cultura

Nuovo riconoscimento per Emanuele D’Agapiti, attore e direttore artistico del Festival di Filosofia Città di Rieti, che entra ufficialmente nella Commissione della Camera dei Deputati per il Dialogo Interreligioso, la Diplomazia della Scienza e della Cultura.

La cerimonia di nomina si è svolta nella prestigiosa Sala Matteotti di Montecitorio, alla presenza del professor Mauro Alvisi, accademico pontificio e prorettore dell’Università di Ginevra, che presiede la Commissione.

L’iniziativa, promossa dal Gruppo Interparlamentare “Sviluppo Sud, Aree Interne e Isole Minori e Maggiori”, guidato dall’onorevole Alessandro Caramiello e dal dottor Giovanni Barretta, economista ed esperto di sviluppo locale, ha riunito esponenti del mondo accademico, scientifico, culturale, religioso e diplomatico, con collegamenti internazionali da New York, Los Angeles, Johannesburg e Polonia.

“Con queste nomine – ha spiegato il professor Alvisi – si apre un percorso innovativo di diplomazia culturale e scientifica, fondato sul dialogo, la cooperazione e la valorizzazione delle competenze come strumento di pace e sviluppo sostenibile.”

Durante la cerimonia sono stati ufficializzati i nuovi Consiglieri Tecnici e i membri del Consiglio dei Saggi della Commissione, figure di alto profilo nazionale e internazionale.

Tra loro anche Emanuele D’Agapiti, che avrà il compito di elaborare, in sede parlamentare, un progetto di ampio respiro dedicato a Rieti e alla sua provincia.

Una nomina che rappresenta un importante riconoscimento personale per D’Agapiti e, al tempo stesso, una significativa occasione di visibilità e sviluppo per il territorio reatino, chiamato a inserirsi in un contesto di dialogo e cooperazione culturale su scala nazionale e internazionale.

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.