Nel cuore del monumento naturale Faggio di San Francesco, Rivodutri si prepara ad accogliere un evento capace di fondere espressione artistica e valorizzazione del territorio con “All’ombra di un Faggio secolare”, estemporanea di pittura ad acquerello, pensata per tutti gli appassionati d’arte che desiderino liberare il proprio estro in un contesto estremamente suggestivo.
L’iniziativa, ideata dal comune di Rivodutri in collaborazione con l’ Associazione Romana Acquerellisti, nell’ambito del progetto PNRR-MIC Attrattivita dei borghi, si propone come un momento di condivisione e creatività, dove la pittura diventi mezzo di esplorazione e racconto.
Gli artisti saranno invitati a interpretare e valorizzare uno dei simboli del borgo: albero monumentale d’Italia, tappa del cammino di Francesco, oasi di pace e spiritualita’. Particolare risalto verrà dato all’ambiente, in questo periodo dell’anno caratterizzato dall’ incredibile bellezza del fogliame autunnale nei suoi colori caldi, all’eccezionale patrimonio naturalistico del luogo, alla sua storia.
Con iniziative come questa, Rivodutri conferma il suo impegno nel promuovere la cultura e offrire spazi di espressione e crescita artistica. L’estemporanea diventa così anche un momento di aggregazione per cittadini e visitatori, che potranno assistere dal vivo alla nascita delle opere, avvicinandosi all’arte in modo diretto e coinvolgente.
Un evento che unisce talento, passione e identità territoriale. Un’intera giornata dedicata alla #bellezza e alla forza comunicativa di un luogo d’incanto, capace di raccontarsi attraverso i colori.
L’evento sarà aperto al pubblico domenica 26 ottobre, con prenotazione obbligatoria (posti limitati) e partecipazione gratuita.









Rieti Life L'informazione della tua città





