Strisce blu a pagamento da lunedì 20 ottobre: monta la protesta dei residenti e arriva la petizione

A Rieti parte la sosta a pagamento anche nei parcheggi dei centri commerciali. Oltre 300 firme per chiedere al Comune di fare marcia indietro.

Da lunedì 20 ottobre entrerà ufficialmente in vigore la nuova politica dei parcheggi a pagamento a Rieti. Le strisce blu compariranno non solo nel centro storico, ma anche in diverse zone commerciali della città, suscitando un’ondata di malcontento tra i residenti e i commercianti.

L’introduzione delle tariffe riguarda anche i parcheggi dei principali centri commerciali, scelta che ha fatto scattare la scintilla. “Siamo costretti a pagare per sostare davanti a casa o per fare la spesa — denunciano i residenti — una decisione che pesa su famiglie e lavoratori”.

A guidare la protesta è un residente, promotore di una petizione su Change.org dal titolo “Revocare la politica delle strisce blu a Rieti”. In poche ore la raccolta firme ha superato le 300 adesioni verificate, segno di una protesta che si allarga rapidamente. Tra i firmatari, molti cittadini del centro e delle frazioni, uniti nel chiedere all’amministrazione di rivedere le tariffe e aumentare i posti riservati ai residenti.

“Il Comune ha previsto pochi stalli gialli per i residenti, ma sono del tutto insufficienti – si legge –. È ingiusto far pagare chi vive in centro, dopo anni in cui la sosta era gratuita per i residenti. Servono tariffe agevolate e più spazi riservati”.

Secondo quanto riportato nella petizione, la misura avrebbe un impatto non solo economico ma anche sociale, aggravando la già cronica carenza di parcheggi nel centro storico e aumentando la competizione per i pochi stalli disponibili.

Nel testo, i promotori chiedono una “politica di parcheggio più equilibrata”, capace di sostenere i residenti senza penalizzare l’accesso alla città. “Una revisione delle tariffe e una maggiore disponibilità di spazi riservati migliorerebbero la qualità della vita urbana”, si legge nell’appello.

Intanto il dibattito si accende anche sui social, dove non mancano toni duri contro la scelta dell’amministrazione. “In Italia paghiamo tutto, ora pure l’aria nei parcheggi”, scrive un utente.

Dal Comune, per ora, nessuna dichiarazione ufficiale. L’unica certezza è che da lunedì 20 ottobre le strisce blu saranno realtà e che la città, da quel giorno, dovrà fare i conti con una nuova gestione della sosta che promette di far discutere ancora a lungo.

Foto: RietiLife ©

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.