Foto: Gianluca VANNICELLI ©
(di Roberto Pentuzzi) La seconda domenica consecutiva al PalaSojourner ha visto perdere la Sebastiani Rieti contro la Estra Pistoia 73-88, la squadra toscana ha condotto per tutta la gara con una prestazione super di Knight e Johnson, rispettivamente 25 e 22 punti, per Rieti 14 punti di Parravicini e 14 di Williams.
La squadra di coach Franco Ciani perde la vetta della classifica ed incassa lo stop casalingo, dopo 4 vittorie consecutive , anche al PalaSojourner salta il fattore campo, della serie A2, come in altri campi. La Sebastiani è stata messa in difficoltà da Pistoia, che ha meritato la vittoria.
Pistoia è arrivata a Rieti con l’intenzione di giocarsela tutta, la partita è molto equilibrata, sono emersi Williams ed Udom da una parte, Zanetti e Johnson dall’altra, dopo alcuni minuti di contatti e difficoltà a trovare la via del canestro, le difese hanno lasciato spazi e le contendenti hanno realizzato 22 punti ciascuna. Con i toscani giocano gli ex Johnson e Gallo.
Con l’inizio del secondo quarto, coach Ciani cambia tutto il quintetto, Piccin infila due triple, poi segnano Parravicini e Mian, ma dalla lunga segna anche la Estra, con Knight, 32-31, nei minuti successivi Jazz Johnson si ricorda che é un ex, va già in doppia cifra, realizza anche Knight, la squadra di coach Della Rosa tenta il primo strappo, 34-42.
Gli ospiti allungano ancora, si va al riposo sul 40-51. Risultato. Troppi punti subiti, la difesa sugli americani biancorossi ha funzionato troppo poco.
Si riparte con un break per Rieti di 5-0, Guariglia é il capitano aggiunto in campo, realizza 8 punti e si carica la squadra sulle spalle, 50-54, sale l’intensità in campo, la Sebastiani cerca di rendere la vita più difficile agli avversari. Qualche minuto e si riprendono, 54-65, Perry soffre in attacco e in difesa, dall’altra parte Knight arriva a 22 personali, Parravicini tiene a galla la Sebastiani, ma a Pistoia il piano partita riesce molto bene, al trentesimo il punteggio è 62-72.
Perry e Palumbo sono al di sotto del loro standard, Parravicini rimane in cabina di regia fa il suo, ma il match è nelle mani dei ragazzi di coach Della Rosa, dopo un lungo riposo in panca per la coppia di americani, rientrano Johnson e Knight e puniscono ancora la Sebastiani, 69-85, arriva una trip,a di Williams, ma per il resto Rieti è molto imprecisa, termina 73-88.