Apscuola: successo per la prima tappa dell’edizione 2025-2026 nell’istituto “Ferruccio Ulivi” di Poggio Moiano

Ha preso il via il “Viaggio nelle scuole del Territorio” organizzato da Acqua Pubblica Sabina per portare agli alunni il proprio messaggio ambientale di tutela dell’acqua e rispetto della Natura.

Nell’istituto Ferruccio Ulivi di Poggio Moiano gli alunni, delle classi II e III della scuola Primaria, hanno apprezzato la lezione educativa dell’ingegnere di APS Beatrice Lodovisi e partecipato attivamente con domande e spunti di riflessione. Le migliaia di giovani studenti incontrati, dall’avvio del progetto, hanno dimostrato infatti grande sensibilità per i temi legati all’ambiente e profondo interesse per l’attività del Gestore del Servizio idrico del loro territorio.

Obiettivo di questa tappa del viaggio è stato, ancora una volta, rendere gli alunni dei giovani “Guardiani dell’acqua”, esattamente come il loro beniamino – Miro – il protagonista del libro illustrato che APS distribuisce nelle scuole insieme alle borracce con logo aziendale.

Un’altra tappa del viaggio, un altro successo per questo progetto educativo fortemente voluto da APS e che sta registrando il gradimento di insegnanti e Istituzioni. All’incontro nella scuola Ferruccio Ulivi, infatti, era presente il sindaco di Poggio Moiano, Matteo Massimi, che ha sostenuto e apprezzato l’iniziativa di Acqua Pubblica Sabina.

L’edizione 2025-2026 di APScuola, poi, sarà ancora più ricca e coinvolgente: APS, infatti, ha intensificato il calendario degli incontri nei comuni dell’Ambito, per soddisfare le molteplici richieste degli Istituti e mettersi a disposizione del Territorio per diffondere sostenibilità e rispetto dell’Ambiente.

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.