La salute mentale è parte integrante del benessere umano e della qualità della vita. Un tema oggi più che mai attuale, al centro della Settimana Mondiale della Salute Mentale e del Benessere, in programma dal 4 al 12 ottobre 2025, che quest’anno pone l’attenzione sul benessere psicologico nei contesti di conflitto ed emergenza.
Anche il Lions Club Rieti Varrone ha voluto offrire il proprio contributo, sostenendo l’iniziativa promossa a livello nazionale dai Lions italiani e invitando le amministrazioni comunali a illuminare di verde – colore simbolo della salute mentale – alcuni monumenti cittadini.
Il Comune di Rieti ha aderito con sensibilità alla proposta, accendendo di luce verde il Ponte Romano, che per una settimana si è trasformato in un messaggio visibile di attenzione, speranza e cura di sé.
«L’iniziativa – spiega l’ingegner Lamberto Matteocci, presidente del Lions Club Rieti Varrone – nasce con l’obiettivo di valorizzare le persone, promuovere la dignità umana e rafforzare le reti di inclusione e solidarietà, pensando in particolare a chi vive situazioni ambientali o sociali che mettono a rischio il proprio equilibrio psicologico».
L’azione rientra nell’ambito dell’Area Salute del Distretto Lions 108L e rappresenta un tassello di un impegno più ampio del movimento per promuovere una cultura della salute mentale accessibile, libera da stigma e pregiudizi, capace di sostenere percorsi di cura, prevenzione e resilienza.
Un gesto semplice, ma denso di significato, che rinnova l’impegno dei Lions reatini nel costruire comunità più inclusive, consapevoli e solidali.
Foto: RietiLife ©