Carcere di Rieti, arrivano rinforzi: 35 nuovi agenti della Polizia Penitenziaria

(cr.co.) Arrivano rinforzi. Saranno 35 i nuovi agenti di Polizia Penitenziaria — 34 uomini e una donna — destinati al Carcere di Rieti. L’annuncio arriva dal Ministero della Giustizia, in concomitanza con l’immissione in servizio dei 2.060 allievi del 185° corso che da questi giorni entreranno negli istituti di tutta Italia. Una misura che porta un po’ di sollievo dopo mesi di proteste e denunce da parte dei sindacati, in particolare della FNS Cisl, che aveva più volte segnalato la grave carenza di organico e le condizioni di lavoro difficili nelle strutture del Lazio.

Secondo i dati del Ministero aggiornati al 3 ottobre 2025, nei 14 istituti penitenziari del Lazio sono reclusi 6.775 detenuti a fronte di una capienza regolamentare di 5.283 posti: un sovraffollamento di quasi 1.500 unità. Tra le situazioni più critiche figurano Rebibbia Nuovo Complesso (+35%), Frosinone (+28%), Velletri e Cassino (+25%). Più contenuta, invece, la pressione a Rieti e Latina, dove resta comunque una carenza di personale stimata tra il 3 e il 4%.

“La carenza di oltre 600 agenti nel ruolo base rappresenta una criticità gravissima”, aveva denunciato nei giorni scorsi il segretario generale della FNS Cisl Massimo Costantino, ricordando anche i recenti episodi di violenza in alcune strutture, come a Velletri, dove un detenuto ha aggredito un agente.

Dal fronte politico, il Sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro delle Vedove (FdI) ha rivendicato il risultato come segnale concreto dell’impegno del Governo Meloni: “Le nuove assegnazioni certificano l’inversione di rotta rispetto alle politiche di abbandono del passato. Continueremo a rafforzare la sicurezza e le condizioni di lavoro del personale penitenziario”.

Soddisfatto anche il deputato reatino di Fratelli d’Italia Paolo Trancassini, che ha ringraziato Delmastro per “l’impegno costante verso la Polizia Penitenziaria” e assicurato che “Rieti continuerà a essere al centro dell’attenzione del Governo”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.