Parcheggi a pagamento, il PD di Rieti: “Finalmente la Commissione, ma dopo oltre 100 giorni di silenzio. I cittadini partecipino”

Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Rieti invita la cittadinanza a partecipare alla Commissione Urbanistica convocata per lunedì 13 ottobre alle ore 10.30, dedicata al tema dei parcheggi a pagamento in città.

 

“Lo scorso 3 luglio – ricordano i consiglieri dem – insieme agli altri gruppi di opposizione avevamo richiesto formalmente la convocazione di una commissione consiliare per affrontare il tema delle strisce blu, delle misure a favore dei residenti e di chi lavora nelle aree interessate. Ma a quella richiesta non seguì alcuna risposta. Solo dopo un ulteriore sollecito, inoltrato ad agosto, e oltre 100 giorni di attesa, il presidente della commissione Ramacogi si è finalmente deciso a convocare la riunione.”

 

Il Partito Democratico definisce “inaccettabile” il ritardo, sottolineando come la questione dei parcheggi incida direttamente sulla vita quotidiana di famiglie, lavoratori e attività commerciali.

 

“Ancora una volta – prosegue la nota – l’amministrazione di destra ha scelto di procedere senza passaggi in commissione e senza coinvolgere la minoranza, che avrebbe potuto portare idee e soluzioni concrete per migliorare il servizio e tutelare i cittadini. È un metodo arrogante, che svuota le istituzioni e priva la città di un confronto democratico trasparente.”

 

Il gruppo dem ricorda inoltre che le commissioni consiliari, come i consigli comunali, sono pubbliche, invitando cittadini, associazioni e categorie professionali a partecipare e contribuire alla discussione.

 

“Il Partito Democratico – concludono i consiglieri – continuerà a battersi per un’amministrazione aperta, trasparente e capace di ascoltare, perché solo dal confronto possono nascere decisioni giuste e condivise per la nostra comunità.”

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.