Sciopero degli operatori Cup: protesta anche a Rieti, possibili disagi per l’utenza. Ecco le motivazioni

(ch.di.) Anche a Rieti si fermano gli operatori dei servizi amministrativi in appalto presso le ASL e Aziende Ospedaliere della Regione Lazio. Il sindacato Cobas del Lavoro Privato ha proclamato per martedì 7 ottobre uno sciopero per l’intero turno, che coinvolgerà sportelli CUP, uffici amministrativi, centrali operative e centralini. L’agitazione, che interesserà tutto il territorio regionale, potrebbe causare ritardi e disservizi nei servizi di prenotazione sanitaria e nelle attività amministrative collegate.

Alla base della protesta, la denuncia dei lavoratori contro condizioni contrattuali precarie e retribuzioni insufficienti. Secondo quanto riportato nel volantino sindacale, le ASL e la Regione Lazio richiederebbero personale con competenze elevate e capacità operative su più fronti, ma continuerebbero a inquadrarlo ai livelli più bassi del contratto nazionale multiservizi, nonostante la complessità delle mansioni svolte.

I Cobas accusano inoltre la Regione di rifiutare il confronto e di mantenere i lavoratori in uno stato di precarietà strutturale, senza prospettive di stabilizzazione. Il sindacato sottolinea che l’internalizzazione dei servizi – cioè il passaggio diretto dei lavoratori sotto la gestione pubblica – sarebbe non solo possibile ma anche conveniente, migliorando la qualità del servizio e riducendo i costi complessivi.

La manifestazione principale è in programma a Roma, alle ore 10 sotto la sede della Regione Lazio, in via Rosa Raimondi Garibaldi, coi lavoratori di Rieti che faranno sentire la loro voce sotto la sede del governo regionale. L’obiettivo, spiegano dal sindacato, è uno solo: “porre fine a decenni di precarietà e sfruttamento, e restituire dignità a chi ogni giorno garantisce un servizio essenziale ai cittadini.”

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.