Torna anche quest’anno l’appuntamento con “La Mela di AISM”, l’iniziativa nazionale promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica e dei servizi destinati alle persone colpite da questa malattia. Un gesto semplice – l’acquisto di un sacchetto di mele – che si trasforma in un aiuto concreto per migliaia di famiglie in tutta Italia.
A Rieti i volontari saranno presenti sabato 4 ottobre in diversi punti della città:
-
Farmacie “Salaria & Maraini” (via del Terminillo e viale Emilio Maraini)
-
Centro commerciale Futura (via Molino della Salce)
-
Centro commerciale Perseo (via Fundania)
-
Centro commerciale L’Aliante (via Mario Curio Dentato)
Inoltre, in piazza Vittorio Emanuele II, cuore del centro storico, l’appuntamento è per due giornate: sabato 4 e domenica 5 ottobre.
La campagna raggiungerà anche la provincia di Rieti con numerosi punti di distribuzione e consegne porta a porta. Tra le tappe:
-
Montebuono, piazza Vincenzo Sàpora (fino a esaurimento scorte)
-
Torri in Sabina, piazza Roma (domenica 5 ottobre)
-
Leonessa, Cittareale, Scai/Amatrice, Antrodoco, Corvaro di Borgorose e Configni, dove l’iniziativa avverrà tramite prenotazione e consegna diretta a domicilio
-
Chiesa Nuova di Rieti, presso la chiesa di Santa Barbara in Agro (domenica 5 ottobre)
Un’occasione speciale per unire solidarietà e sensibilizzazione, ricordando che la ricerca non si ferma e che ciascuno può dare il proprio contributo. “Trova la piazza più vicina e corri a prendere il tuo sacchetto di mele” recita lo slogan dell’edizione 2025: un invito a partecipare e a fare la propria parte.