Arrivano a Rieti le macchine “mangiaplastica” RecoPet per il riciclo delle bottiglie in PET

Da oggi i cittadini di Rieti possono contare su un nuovo servizio innovativo e sostenibile per il riciclo delle bottiglie in plastica PET: sono state infatti installate sul territorio comunale le prime eco-compattatrici RecoPet, frutto della collaborazione tra COREPLA (Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica), il Comune di Rieti e ASM Rieti.

Le macchine, note anche come “mangiaplastica”, rappresentano un’importante occasione per promuovere la raccolta differenziata, il riciclo e l’economia circolare, offrendo al tempo stesso vantaggi concreti ai cittadini che conferiscono correttamente le bottiglie.

Dove si trovano le macchine

Le eco-compattatrici RecoPet sono state posizionate in quattro punti strategici della città:

  • Via Majorana (Campoloniano)
  • Via Mitrotti (Villa Reatina)
  • Piazzale Leoni (Città Giardino)
  • Viale Fassini (Madonna del Cuore)

Come funziona il servizio

Il funzionamento è semplice e accessibile a tutti:

  1. Scaricare l’app RecoPet, disponibile gratuitamente su Google Play (Android) e App Store (Apple).
  2. Conferire le bottiglie in PET vuote (acqua, succhi, bibite analcoliche, energy drink, latte) inserendole nell’apposito sportello dell’eco-compattatore. Le bottiglie non devono essere schiacciate e il codice a barre deve rimanere integro e leggibile.
  3. Al termine del conferimento, la macchina rilascia uno scontrino con il riepilogo delle bottiglie inserite.
  4. Scannerizzando lo scontrino tramite l’app RecoPet, i cittadini accumulano punti validi per ottenere premi e vantaggi.

I vantaggi del progetto

Il progetto RecoPet non solo rende più semplice e immediato il conferimento corretto delle bottiglie in plastica, ma permette di:

  • Premiare i cittadini virtuosi, grazie a un sistema di raccolta punti collegato a vantaggi e premi.
  • Ridurre l’impatto ambientale, avviando le bottiglie a un riciclo di qualità.
  • Incentivare l’economia circolare, trasformando i rifiuti plastici in nuova materia prima per la produzione di nuovi imballaggi o altri manufatti.

L’attivazione delle eco-compattatrici a Rieti si inserisce in una strategia più ampia di sensibilizzazione alla raccolta differenziata e alla sostenibilità ambientale, favorendo la partecipazione attiva dei cittadini e promuovendo comportamenti quotidiani virtuosi.

“Con questo progetto – dichiarano congiuntamente Comune di Rieti, ASM  – vogliamo offrire alla città uno strumento concreto per migliorare la raccolta differenziata e incentivare pratiche sostenibili. Ogni bottiglia conferita correttamente rappresenta un passo avanti verso un futuro più pulito e responsabile.”

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.