Apscuola 2025/2026: il progetto di educazione idrica di Aps raddoppia

Con l’inizio del nuovo anno scolastico torna APScuola, il progetto di Acqua Pubblica Sabina S.p.A. per la diffusione delle buone pratiche di utilizzo dell’acqua. Un programma raddoppiato, rispetto alla scorsa edizione, per avvicinare ancora di più gli studenti ai temi del risparmio idrico, della tutela dell’acqua e della sostenibilità.

 

Il “Viaggio nelle scuole del territorio”, infatti, inizierà nel mese di ottobre, toccherà diverse tappe su tutto il Territorio, con l’ambizione di raddoppiare i numeri dello scorso anno, in cui sono stati coinvolti oltre 1500 studenti; circa 3.500 dall’avvio del progetto.

 

Protagonisti saranno ancora una volta i bambini, della scuola primaria e dell’infanzia. Con il supporto didattico “La missione di Miro”, il libro donato da Acqua Pubblica Sabina S.p.A, gli alunni potranno imparare il ciclo dell’acqua e le corrette regole di consumo. Il testo è stato molto apprezzato e per questo APS ne sta programmando una seconda uscita.

 

Quest’anno, poi, anche alcune interessanti novità. Ad accompagnare gli studenti nell’ itinerario verso la sostenibilità ci saranno giovani ingegneri, operatrici e operatori di APS che con il loro entusiasmo condurranno i giovanissimi studenti nello stupendo mondo dell’acqua e avranno l’opportunità di raccontare le loro attività quotidiane.

 

Non potranno mancare infine i gadget APS. Su tutti la borraccia con logo aziendale, utile per la scuola, lo sport e il tempo libero e che consente di avere sempre con sé l’alta qualità delle acque del nostro Territorio.

 

Un nuovo viaggio sta dunque per cominciare; APS è pronta per questo piacevole impegno, che intende condividere con tutte le Istituzioni, locali e scolastiche, per dare il proprio contributo nella responsabilizzazione delle generazioni future”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.