Come annunciato dall’assessore al Turismo Chiara Mestichelli nella puntata de La Rana nel Pozzo (RIVEDI LA PUNTATA) parte il progetto RietiAccoglie, un servizio di navette turistiche gratuite per Fonte Colombo, La Foresta e Terminillo.
La Città di Rieti, attraverso l’assessorato al turismo, ha partecipato all’avviso pubblico della Regione Lazio per la realizzazione di attività finalizzate al miglioramento dell’accoglienza dei pellegrini e della fruizione dei luoghi di culto, ottenendo un finanziamento per il progetto denominato #RietiAccoglie che si propone di centrare una serie di obiettivi: rafforzare l’accoglienza dei pellegrini e dei visitatori, potenziare la visibilità e la fruibilità dei luoghi di interesse religioso e culturale, promuovere servizi informativi e coinvolgere associazioni e altre realtà locali in un percorso sinergico.
Tra le varie attività finanziate con il contributo della Regione Lazio, la prima a partire sarà una Navetta turistica per i Santuari di Fonte Colombo e di Santa Maria de La Foresta e per la Chiesa di San Francesco al Terminillo, servizio che sarà eseguito da ASM per tutti i fine settimana del mese di ottobre 2025.
I DETTAGLI DEL SERVIZIO
Sabato 4, 11, 18 e 25 ottobre 2025
- Stazione FS – Santuario di Fonte Colombo
Partenza ore 8.30/Ritorno 12.00
- Stazione FS – Santuario Santa Maria de La Foresta
Partenza ore 9.30/Ritorno 13.00
Domenica 5, 12, 19 e 26 ottobre 2025
- Stazione FS – Pian de’ Valli
Partenza ore 10.30/Ritorno 13.15
E’ necessario prenotare il servizio tramite l’ufficio VisitRieti, contattando il numero 3668249734 (anche via WhatsApp), entro le ore 13 di ogni venerdì, telefonando nelle fasce orarie 9.30-13 e 15.30-17.30 oppure recandosi fisicamente presso l’ufficio al Piano terra del Palazzo comunale di P.zza Vittorio Emanuele tutti i giorni nelle fasce orarie 10-12 e 16-17.30.
Al momento della prenotazione l’ufficio, a conferma, invierà un messaggio tramite mail o sul cellulare. Tale messaggio, per la sola navetta della domenica, dovrà essere esibito al controllore nel caso in cui si decida di permanere in montagna e, per la discesa, si decida di fruire del bus del Trasporto Pubblico Locale delle ore 17.00 ove vi sarà esonero dal pagamento del biglietto per chi ha partecipato all’iniziativa dalla mattina.
MESTICHELLI: “NAVETTA E’ SOLO LA PRIMA INIZIATIVA, NE SEGUIRANNO ALTRE”
“La Città di Rieti, cuore geografico d’Italia e tappa significativa della Via di Francesco, vuole interpretare sempre di più un riferimento spirituale, culturale e logistico per i pellegrini e per quanti intendono vivere esperienze di turismo slow. Il nostro territorio offre un patrimonio naturale e religioso di pregio, ed è fondamentale implementare una serie di attività che contribuiscano a creare un sistema di accoglienza. Per questo cerchiamo di cogliere ogni opportunità utile al raggiungimento di questi obiettivi, come nel caso del bando a cui abbiamo partecipato con il progetto #RietiAccoglie che ci permette di offrire un servizio di navetta turistica per l’intero mese di ottobre e che, nelle prossime settimane, consentirà di sviluppare anche ulteriori attività”.
E’ quanto dichiara l’assessore al turismo e allo sport del Comune di Rieti, Chiara Mestichelli.