OpenHub è lieta di dare il via alla serie di incontri “AI Revolution: Imprese e Professioni del Futuro” con il primo appuntamento dal titolo “L’Onda dell’Intelligenza Artificiale: Nuovi Profili Professionali e Competenze Richieste“.
Il primo incontro si terrà il 2 Ottobre dalle ore 14:00 alle 18:00 presso Palazzo Aluffi, Via Cintia 106 – Rieti.
Questo primo incontro si focalizzerà sull’impatto trasformativo che l’intelligenza artificiale sta avendo sul mercato del lavoro, esplorando le nuove figure professionali che stanno emergendo e le competenze, sia tecniche che trasversali, diventate ormai indispensabili per rimanere competitivi.
L’evento vedrà la partecipazione di relatori di primo piano nel settore dell’innovazione e della gestione dei dati:
- Lorenzo Franceschini, referente dell’Area Imprese di OpenHub Lazio, aprirà l’incontro con una panoramica sulle iniziative di OpenHub per supportare le imprese del territorio nella transizione digitale e nell’adozione di nuove tecnologie.
- Francesco Ciogli, psicologo dell’Area Lavoro di OpenHub Lazio, si occuperà della somministrazione e restituzione di un questionario sulla consapevolezza e aspettative sull’uso dell’IA nel mondo del lavoro.
- Bruno Mei, esperto di gestione ed elaborazione dati, approfondirà l’importanza strategica dei dati nell’era dell’AI e come la loro corretta gestione sia fondamentale per lo sviluppo di sistemi intelligenti efficaci e affidabili.
- Fulvio Angeletti, direttore di Datarex, società di consulenza specializzata in strategie tecnologiche e implementazione di applicativi, porterà una visione concreta sulle nuove professioni che l’intelligenza artificiale sta creando, come l’AI Ethicist, il Prompt Engineer e l’AI Auditor, e sulle opportunità di carriera in questo settore in rapida espansione.
L’obiettivo di questo primo incontro è fornire una bussola per orientarsi in un mercato del lavoro in profonda trasformazione per offrire a studenti, professionisti e imprenditori una visione chiara delle opportunità che l’intelligenza artificiale sta generando, sottolineando l’importanza di un aggiornamento continuo delle proprie competenze.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con UNITUS – Università degli Studi della Tuscia e con il CRIECS – Centro di Ricerca per l’Innovazione sull’Economia Circolare e sulla Salute, nasce con l’obiettivo di ispirare e informare aspiranti imprenditori, professionisti, studenti e investitori, offrendo strumenti pratici, case study ed esempi concreti per comprendere come trasformare le sfide dell’AI in opportunità di crescita e innovazione
OpenHub Lazio è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 e dalla Regione Lazio. Prevede spazi aperti e diffusi per la trasformazione digitale, l’innovazione sociale, la cultura e l’imprenditorialità nelle province di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo. Qui trovi servizi gratuiti per accrescere competenze, sviluppare idee e costruire nuove opportunità.
La partecipazione è gratuita ma è consigliata la prenotazione attraverso il numero verde 800.985099, inviando una e-mail a [email protected].
Per ulteriori info clicca qui