Foto di Fulvia Falsini

Terminillo, il grido d’allarme: “Via dei Villini e Pian de’ Valli attendono ancora interventi. Solo promesse dall’assessore…”

Una lettera aperta indirizzata all’assessore alla Manutenzione, Decoro Urbano e Frazioni del Comune di Rieti firmata dal Movimento Rinascita del Terminillo e dalla Pro Loco Terminillo riporta al centro dell’attenzione lo stato di degrado in cui versa Pian de’ Valli, con particolare riferimento a via dei Villini, l’arteria principale della località turistica.

Le associazioni sottolineano come, nonostante le dichiarazioni degli ultimi mesi sulla necessità di valorizzare le frazioni e le aree periferiche, ad oggi non si registrino interventi concreti di manutenzione straordinaria. Strade dissestate, arredo urbano trascurato e un’immagine complessiva di incuria cozzano con gli obiettivi di rilancio del Terminillo, considerato snodo fondamentale per il turismo reatino.

Nella missiva vengono poste tre domande chiare e dirette: quali sono i tempi effettivi previsti per il rifacimento di via dei Villini; se esista un cronoprogramma preciso per la manutenzione del manto stradale e il rinnovo dell’arredo urbano; e, soprattutto, se i finanziamenti e le procedure necessarie siano già stati individuati o se si resti ancora in una fase preliminare.

Le associazioni ricordano inoltre come anche gli “interventi apparentemente minori” possano incidere in maniera significativa sulla vita quotidiana dei residenti e sull’immagine di un territorio che punta ad attrarre visitatori. “Via dei Villini e Pian de’ Valli non sono un dettaglio – si legge nella lettera all’assessore Fabio Nobili – ma il cuore del Terminillo: senza impegni concreti e tempi certi, ogni progetto di rilancio rischia di restare incompiuto”.

Il messaggio si chiude con la richiesta di un impegno trasparente e tangibile, fatto di date, progetti e cantieri avviati, e non soltanto di promesse. Una presa di posizione netta, che punta a trasformare le parole in fatti per restituire dignità e prospettiva alla montagna reatina.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.