Regolamento delle Entrate: accolte le richieste di Confartigianato e Copagri, si riapre il confronto

Confartigianato Imprese Rieti e Copagri esprimono un sentito ringraziamento alla Commissione Regolamenti del Comune di Rieti e al Presidente Emili per la decisione di rinviare l’esame del nuovo Regolamento delle Entrate, accogliendo così la richiesta avanzata dalle Organizzazioni. Nei giorni scorsi le due associazioni avevano segnalato all’Amministrazione criticità e difformità rispetto al testo originariamente concordato, frutto di un intenso lavoro interlocutorio. La scelta di sospendere l’iter conferma la fondatezza delle osservazioni e rappresenta un segnale importante di responsabilità, perché
garantisce maggiore trasparenza e partecipazione nei processi decisionali.

Un nodo essenziale riguarda l’adeguamento del regolamento allo Statuto del Contribuente, già recepito dal Comune: l’attuale bozza, infatti, contiene disposizioni peggiorative per i contribuenti, che devono essere corrette per ristabilire coerenza e tutela nei confronti di cittadini e imprese. Confartigianato e Copagri ribadiscono che la condivisione preventiva dei testi con le rappresentanze di categoria non è un atto formale, ma una necessità imprescindibile per evitare provvedimenti calati dall’alto e poco sostenibili. Il coinvolgimento dei corpi intermedi è uno strumento utile anche per l’Amministrazione, al fine di costruire regole più giuste ed efficaci.

Un ringraziamento va inoltre alle forze politiche, di maggioranza e opposizione, che si sono attivate subito sulla vicenda, dimostrando attenzione verso le esigenze reali delle imprese e dei contribuenti. Confartigianato Imprese Rieti e Copagri confermano la piena disponibilità a collaborare con l’Amministrazione, la Commissione e tutte le forze politiche per arrivare a un testo condiviso, equilibrato e sostenibile, capace di garantire certezza normativa e salvaguardia del tessuto economico locale.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.