Al via il nuovo corso ITS Academy: formazione digitale e sostenibile per l’agroalimentare

Aziende Amiche – Un’occasione unica per i giovani diplomati che vogliono costruire il proprio futuro nel settore agroalimentare arriva direttamente da ITS Academy Sistema Agroalimentare Rieti. Dal novembre 2025 partirà infatti il nuovo corso biennale gratuito e altamente professionalizzante per diventare Tecnico Superiore per l’Innovazione Digitale, Sostenibile ed Enogastronomica nell’Industria Agroalimentare.

Il percorso, approvato dalla Regione Lazio con D.D. G11848 del 17/09/2025, prevede 1800 ore di formazione tra teoria, laboratori e stage in azienda, offrendo agli studenti una preparazione pratica e spendibile nel mondo del lavoro.

Gli allievi impareranno a integrare competenze digitali e innovative con quelle legate all’enogastronomia e alla valorizzazione delle eccellenze territoriali, sviluppando capacità in ambiti strategici come automazione e digitalizzazione, blockchain applicata alla filiera agroalimentare, green transition e sostenibilità.

Sbocchi professionali

Il diploma di Tecnico Superiore apre a numerosi sbocchi occupazionali in costante crescita:
• tecnico per l’automazione e digitalizzazione agroalimentare e Ho.Re.Ca.;
• specialista in sostenibilità e transizione verde;
• esperto in blockchain e tracciabilità alimentare;
• consulente per la valorizzazione enogastronomica e turistica;
• food & beverage manager;
• responsabile della produzione 4.0 nelle aziende agroalimentari.

Una scelta concreta per il futuro

L’ITS Academy di Rieti rappresenta un punto di riferimento per chi desidera un’alternativa immediatamente spendibile all’università, grazie a un titolo riconosciuto a livello europeo (V livello EQF) e a contatti diretti con le imprese del settore.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.