Sebastiani contro Rimini per riscattare il ko con Avellino: Ciani prepara la reazione

(ch.di.) Il debutto in Serie A2 Old Wild West 2025/26 della RSR Sebastiani Rieti è stato amaro. Mercoledì scorso, al PalaSojourner, la squadra di casa è stata sconfitta 60-72 dal Gruppo Lombardi Avellino Basket, pagando una prestazione insufficiente e lontana dalle attese. Dopo l’esordio, è chiaro che da tutti ci si aspetta di più: troppi errori in attacco, troppe imprecisioni difensive e poca continuità di squadra hanno condizionato l’incontro.

Adesso la Sebastiani non ha tempo per recriminare. Domenica 28 settembre, alle 18, gli amarantocelesti saranno di scena contro il Dole Basket Rimini per la seconda giornata del campionato. L’occasione è ghiotta per rifarsi e mettere subito in chiaro che la sconfitta all’esordio è stata solo un passo falso. Coach Franco Ciani sa dove operare e lavora per la reazione dei suoi, che deve essere già determinata e determinante. La classifica, ancora in formazione dopo la prima giornata, vede Rieti ferma a zero punti insieme ad altre squadre, mentre squadre come Brindisi, Avellino e Scafati hanno già mosso la propria classifica con una vittoria.

Contro Rimini, serve una reazione compatta e decisa. La squadra dovrà ritrovare lucidità in attacco, più aggressività in difesa e soprattutto quella continuità che è mancata contro Avellino.

Domenica 28 settembre, con palla a due fissata alle ore 18:00, gli amarantocelesti affronteranno la Dole Basket Rimini al PalaFlaminio: i romagnoli sono tra le favorite in campionato, ma Rieti è determinata a voltare subito pagina per rialzare subito la testa.

Le parole di coach Ciani sull’impegno che attende i suoi ragazzi: “A mente fredda non abbiamo un giudizio così discordante da quello che è stato il commento dell’immediato post partita. Abbiamo analizzato meglio la gara giocata, soprattutto quella parte in cui abbiamo sciupato il vantaggio accumulato ad inizio partita. Abbiamo preso in considerazione anche gli aspetti positivi che ci avevano permesso a 5 minuti dalla fine di rientrare in partita. Dobbiamo migliorare sulla costanza nei 40? di gioco. L’aspetto emotivo è importante e da questo punto di vista tornare subito a giocare ci permette di rispondere subito sul campo. Inizia un trittico di partite che ci vedrà impegnati contro tre delle quattro semifinaliste di Supercoppa, squadre che dal punto di vista dell’agonismo inteso come partite vere giocate, sono di una settimana avanti a noi. Dovremo andare con irriverenza a giocarci la partita su un campo importante come quello di Rimini”.

Foto: Gianluca VANNICELLI ©

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.