Scatta l’ora degli scudetti per gli Allievi e la Studentesca Rieti si presenta da protagonista assoluta. Nel weekend del 27 e 28 settembre i rossoblù saranno a Modena per la Finale Oro dei CdS Under 18, con entrambe le squadre, maschile e femminile, in testa alle classifiche dopo la fase di qualificazione. Un doppio primato che conferma la forza del vivaio reatino, pronto a lottare per il titolo tricolore.
Tra i nomi più attesi spiccano Diego Mancini, già grande protagonista dei Tricolori individuali di Rieti e della vittoria continentale nella DNA U20 di Leiria, e Valerio Ciaramella, mezzofondista in crescita. A dare peso al gruppo anche il giavellottista Leonardo Di Mugno, i velocisti Giulia Canepuccia e Leonardo Pratali, il martellista campione italiano Enrico Galloni e la mezzofondista Cristina Morelli. La Studentesca, reduce da una stagione brillante, sogna un clamoroso doppio scudetto che confermerebbe il club come punto di riferimento dell’atletica giovanile italiana. Intanto sono 5 gli atleti under 16 convocati per i Tricolori di Viareggio il 4 e 5 ottobre.
“Da sempre Modena evoca ricordi ed emozioni importanti e quest’anno, nel Cinquantennale della Studentesca, sarà proprio la città emiliana a chiudere la stagione con la Finale scudetto degli Allievi. Se dovessimo scegliere una seconda casa, dopo il Guidobaldi, quella è sicuramente Modena con il suo stadio. Qui abbiamo vinto il nostro primoscudetto della storia, era il 1997 e non c’era neanche la tribuna coperta, qui abbiamo riscritto la storia facendo una doppietta indimenticabile con le squadre Assolute. Con piacere torniamo anche quest’anno a far visita alla Fratellanza1874 e lo faremo con due belle squadre che dopo la fase di qualificazione sono posizionate entrambe al primo posto” scrive la Studentesca. Statistiche alla mano quella di Modena sarà la 30^ stagione consecutiva nella quale le due squadre rossoblu partecipano alla finale scudetto: un dato che va oltre i successi e che evidenza una continuità che ha pochi eguali in Italia. Qualità e continuità, caratteristiche portate avanti negli anni grazie al lavoro sul territorio e al gemellaggio pluriennale con tante realtà amiche come Area, Castelgandolfo, Pomezia e Cerveteri.
I convocati:
Allievi. Daniele Azzarello, Valerio Ciaramella, Andrea De Carli, Gabrile De Silvestri, Leonardo Di Mugno, Enrico Galloni, Francesco Guidi, Liam Lynch, Diego Mancini, Alessandro Nobili, Marco Palazzoli, Marcello Paolocci, Edoardo Petriaggi, Leonardo Pratali, Lorenzo Sanna, Riccardo Scipioni, Dario Stanghellini.
Allieve. Ylenia Bernardo, Giulia Canepuccia, Valentina Capasa, Lavinia De Silvestri, Vittoria Iachetti, Sofia Iacoangeli, Eleonora Incitti, Francesca Cecilia Mazzarelli, Cristina Morelli, Sofia Piemontese, Giorgia Sala, Mariluna Sorrentino, Chiara Tempesta, Asia Trivero, Vittoria Trivisondoli, Ludovica Urbani, Sara Valussi, Angelica Zannini.
Foto: FIDAL ©