In relazione alla ripartenza di molte attività lavorative e alla riapertura degli istituti scolastici dopo la pausa estiva, la Questura di Rieti ha intensificato l’attività di prevenzione dei reati, attuando una serie di servizi straordinari di controllo del territorio.
I dispositivi, che si sono avvalsi anche di pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Roma, hanno garantito una vigilanza dinamica presso i centri abitati di Rieti e Fara in Sabina, nelle zone più sensibili e maggiormente frequentate, sempre nell’ottica di una maggiore e capillare presenza della Polizia di Stato sul territorio per rafforzare la cornice di sicurezza generale e garantire un sereno svolgimento della vita dei cittadini.
I controlli sono stati estesi anche a bar ed altri esercizi pubblici per la somministrazione di alimenti e bevande, a sale giochi e scommesse con l’impiego di personale della Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Rieti.
Sono stati effettuati, complessivamente, 12 posti di controllo che hanno consentito l’identificazione di 274 persone e il controllo di 150 autovetture. Sono state elevate 14 sanzioni amministrative.
Questi servizi rafforzati si aggiungono all’ordinario dispositivo di controllo del territorio, garantito dalla presenza costante h24 delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e del Posto di Polizia di Passo Corese, per garantire la sicurezza dei cittadini.
Foto: RietiLife ©