‘Obiettivo Tricolore’ è pronto ad attraversare Lazio e Umbria

La grande staffetta paralimpica, ideata da Alex Zanardi e partita da Gallipoli il 21 settembre, arriverà a Rieti sabato 27 settembre, proseguirà per Spoleto domenica 28 e giungerà a Passignano sul Trasimeno lunedì 29 settembre dove è prevista anche una prova di triathlon. La Campania e l’Abruzzo si preparano ad accogliere il passaggio ‘Obiettivo Tricolore’, la grande staffetta paralimpica nata nel 2020 da un’idea di Alex Zanardi, che dal 21 settembre al 10 ottobre vedrà 70 atleti paralimpici attraversare 10 regioni d’Italia e passarsi il testimone in sella a handbike, biciclette e carrozzine olimpiche lungo 23 tappe e per 1.800 chilometri. Dopo la partenza da Gallipoli avvenuta domenica 21 settembre e dopo aver attraversato Puglia, Basilicata, Campania e Abruzzo, Obiettivo Tricolore si prepara a raggiungere il Lazio e L’Umbria.
Tappa 8: Avezzano – Rieti, sabato 27 settembre. Nella giornata di sabato 27 settembre (tappa numero 8) la staffetta lascerà l’Abruzzo con il paraciclista Fabio Serraiocco (48 anni di Lanciano) che dovrà affrontare un percorso di 103 chilometri. Il suo arrivo a Rieti sarà atteso attorno alle ore 11.30 e accolto in Piazza Vittorio Emanuele. A seguire, nella Sala Consiliare del Comune di Rieti, l’Amministrazione organizzerà un talk sullo sport paralimpico dal titolo ‘Lo sport è per tutti’, con alcuni dei protagonisti della staffetta come Fabio Serraiocco, Fabio Guerrini, Barbara Manni (responsabile della comunicazione, Fabio Spadoni, atleta paralimpico campione di Tennis e atleta della squadra Rieti Basket in carrozzina. Interverranno inoltre Chiara Mestichelli, vicesindaco e assessore allo sport e turismo del comune, Sara Martellucci (Referente per i giovani e il volontariato ASD Atletica Sport Terapia Rieti) e Alessandra Mosci (vice presidente Comitato Italiano Paralimpico Lazio. L’incontro sarà patrocinato dal Comune di Rieti e dal Cip Lazio. Seguirà anche una degustazione di Brunello, offerto dall’azienda partner Ciacci Piccolomini D’Aragona.
Tappa 9: Rieti – Spoleto, domenica 28 settembre. Nella nona tappa, Obiettivo Tricolore lascerà il Lazio, con la ripartenza da Rieti, per raggiungere l’Umbria e arrivare a Spoleto dopo aver percorso 97 chilometri di strada con circa 1.340 metri di dislivello. Protagonista di tappa sarà il paraciclista Jacopo Guerrini (41 anni, di Foligno).
Tappa 10: Spoleto – Passignano sul Trasimeno lunedì 29 settembre. La decima tappa vedrà pedalare ancora il paraciclista Jacopo Guerrini assieme all’handbiker Tiziano Monti (37 anni, di Tarquinia). Il loro arrivo sarà accolto allo ‘Zocco Beach’ di Passignano sul Trasimeno, la bellissima spiaggia in erba che si affaccia sul lago Trasimeno, dotata di campi sportivi e piscina. In questo contesto, verrà organizzato un Villaggio di Promozione Sportiva (a partire dalle ore 9.30) aperto alle associazioni sportive del territorio che organizzeranno tornei sportivi e alle scuole, durante la quale gli studenti potranno anche conoscere i segreti del triathlon grazie al campione Daniel Fontana, Enervit Ambassador.
Nel pomeriggio di lunedì 29 settembre, alle ore 14, è previsto ‘Allenamento Progetto Tri4aucc’, un allenamento collettivo di triathlon atipico con gli atleti di Obiettivo3 Riccardo Rossi (44 anni di Firenze), Francesco Demaio (44 anni, di Orbassano) e con Daniel Fontana, che partirà alle ore 14.30. L’intera giornata sarà organizzata con il patrocinio del Comune di Magione, in collaborazione con il Csi Perugia, Zocco Beach Sport, Perugia Triathlon e l’Associazione Umbra per la Lotta Contro il Cancro (AUCC).
Lasciata l’Umbria, la staffetta si dirigerà verso la Toscana (Montalcino e Montevarchi), Emilia-Romagna (Casalecchio di Reno, Maranello, Modena), Veneto (Monselice, Padova, Paese, Fonzaso) per arrivare, infine, in Trentino con la tappa del Passo Rolle e l’arrivo in Piazza Duomo a Trento, nel prestigioso contesto del Festival dello Sport, l’evento organizzato dalla Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, venerdì 10 ottobre al quale seguirà un talk dedicato ad Alex Zanardi e a Obiettivo3.
Molte sono le aziende e le Fondazioni che accompagneranno Obiettivo Tricolore in questa nuova sfida. Sport Valley Emilia-Romagna ha confermato il proprio sostegno alla manifestazione per il terzo anno consecutivo. Tra le novità, invece, l’ingresso di Banca Generali in qualità di Main Sponsor. Main sponsor: Banca Generali, Official sponsor: Castelli, EA7, Enervit, Tp Italy; Partner: Dmt Cycling, ZBike by Dallara; Suppoter: Kask, Koo: Mobility Partner: Bmw Italia Spa; Media Partner: La Gazzetta dello Sport; in collaborazione con: Sky Sport, Radio24; con il sostegno di: Sport Valley Emilia-Romagna e Dolomiti Energia; Un grazie particolare a: Ciacci Piccolomini D’Aragona, Fondazione Amplifon, Fondazione Territoriale Brunello di Montalcino, Opera Laboratories; Con il Contributo di: Comune di Padova; con il Patrocinio di: Comitato Italiano Paralimpico, Federciclismo, Federazione Pugilistica Italiana, Regione Emilia- Romagna, Regione Veneto, Comune di Avezzano, Comune di Gallipoli, Comune di Lavello, Comune di Maranello, Comune di Matera, Comune di Monselice, Comune di Montalcino,  Comune di Montevarchi, Comune di Padova, Comune di Paese, Comune di Rieti. L’intera Cartella Stampa è scaricabile qui. Accedi qui per il trailer.
Obiettivo tricolore. Nella primavera del 2020 l’Italia stava iniziando a uscire dal lockdown. In quel contesto di speranza e rinascita, Alex Zanardi, insieme al suo gruppo di atleti, concepì un’idea straordinaria: una manifestazione che avrebbe riunito il paese in un grande abbraccio, ispirato dai valori dello sport paralimpico. Nacque la grande staffetta di Obiettivo Tricolore, che partì per la prima volta il 12 giugno 2020 da Luino. A quell’esperienza seguirono altre tre edizioni, sempre più grandi, sempre con la stessa missione: attraversare l’Italia (e non solo) per promuovere lo sport nella disabilità. Per maggiori informazioni: www.obiettivo3.com.
Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.