Nuove opportunità per chi fa impresa e cultura nel Lazio. Sono ufficialmente aperte le due iniziative di OpenHub Lazio dedicate all’innovazione imprenditoriale e culturale: OpenImpresa 3, con scadenza il 5 novembre, e OpenCultura 2 – seconda finestra, con scadenza il 19 ottobre.
OpenImpresa 3 è il programma pensato per sostenere nuove idee imprenditoriali e progetti di business basati sull’economia di prossimità. L’iniziativa offre strumenti, percorsi di accompagnamento e supporto concreto a chi desidera trasformare un’idea innovativa in un progetto reale e sostenibile.
Cliccando al seguente link troverai la documentazione per candidarsi: tempi e modalità di partecipazione.
Le proposte selezionate avranno accesso a un percorso formativo gratuito di mentoring e tutoraggio della durata di 3 mesi. Il percorso si concluderà con un Demo Day pubblico, in cui i partecipanti presenteranno il proprio progetto d’impresa a una giuria di valutazione. Ogni pitch sarà valutato per chiarezza, impatto, sostenibilità e coerenza con i valori della call. I team più meritevoli riceveranno premi speciali, tra cui uno Starter Pack di servizi e consulenze fornito da una rete di imprese e professionisti del territorio della provincia di Latina, e la Menzione speciale Apical, riservata al gruppo che meglio esprimerà i valori e l’impatto della community Apical.
OpenCultura 2 è invece dedicata alle realtà culturali e creative. La seconda finestra della seconda edizione offre la possibilità di accedere a strumenti, competenze e opportunità di crescita, con l’obiettivo di rafforzare il tessuto culturale del territorio.
Un elemento distintivo dell’edizione 2025 è la possibilità di entrare a far parte di un percorso di confronto e co-progettazione tra le realtà selezionate. Verranno organizzate tavole rotonde interattive in ciascun Hub, con formati dinamici come workshop collaborativi e laboratori di design thinking. Sarà un’occasione per conoscersi, scambiare esperienze, esplorare connessioni tra progetti e dare vita a nuove collaborazioni e visioni comuni. Perché la cultura diventa davvero un ponte quando genera relazioni che durano nel tempo.
Cliccando sul seguente link QUI troverai la documentazione per candidarsi: tempi e modalità di partecipazione.
OpenHub Lazio invita imprenditori, startupper, professionisti, singoli cittadini, realtà culturali Enti Pubblici e Privati a cogliere queste opportunità, trasformando le due call in percorsi concreti di crescita, innovazione e sviluppo per il territorio.
OpenHub Lazio è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 e dalla Regione Lazio. Prevede spazi aperti e diffusi per la trasformazione digitale, l’innovazione sociale, la cultura e l’imprenditorialità nelle province di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo. Qui trovi servizi gratuiti per accrescere competenze, sviluppare idee e costruire nuove opportunità.
Per informazioni sulle attività, visita il sito www.openhublazio.it.