(di Valentina Fabri) Torna l’appuntamento del giovedì con “La Rana nel Pozzo”, in onda alle 21.15 su RietiLife TV (canale 210 del digitale terrestre). Ospite del direttore Emiliano Grillotti, l’assessore allo Sport e al Turismo del Comune di Rieti, Chiara Mestichelli, protagonista di un’intervista ricca di spunti sul presente e sul futuro della città.
Apertura dedicata ai grandi appuntamenti internazionali: Rieti 2026, con l’atletica protagonista, e i Mondiali di volo a vela del 2027. Due eventi che rappresentano una sfida e un’opportunità per il territorio. L’assessore ha ribadito l’importanza di strutturarsi e promuoversi in modo continuativo, anche oltre i singoli eventi, puntando su pacchetti turistici esperienziali e valorizzazione del paesaggio.
Focus anche sulla recente Fiera del Peperoncino, che ha animato l’estate reatina. Mestichelli ha sottolineato il grande apporto del mondo dell’associazionismo e l’importanza dell’accoglienza, ricordando le parole del Prefetto sulla sicurezza garantita durante le giornate più affollate. “Stiamo imparando a diventare una città turistica”, ha detto l’assessore, annunciando da ottobre navette gratuite per i santuari francescani e nuovi percorsi di formazione per operatori turistici, con l’obiettivo di creare un sistema professionale e accogliente.
Ampio spazio anche allo sport: ringraziamento speciale a Mattia Furlani, che ha portato il nome di Rieti nel mondo, e al basket reatino, eccellenze locali che danno lustro alla città. “L’indice di sportività 2025 non ci rende merito”, ha commentato l’assessore, parlando però di un’impiantistica di alto livello per una città delle dimensioni di Rieti.
Capitolo Terminillo: “Una stagione da dimenticare”, ha ammesso Mestichelli, ma con lo sguardo già rivolto al futuro. In campo progetti per la destagionalizzazione, con piste di neve sintetica, innevamento artificiale potenziato e impianti dedicati anche alle bike e agli sport outdoor. Il tutto con il supporto di imprenditori privati e con una visione condivisa da parte degli operatori della montagna. E sul Natale, l’assessore annuncia: “Stiamo già lavorando per nuove iniziative”.
Chiusura dedicata ancora al turismo sportivo, altro asse strategico per Rieti. Attese oltre 5.000 presenze per Rieti 2026, con lavori di adeguamento al Guidobaldi, finanziati da Regione Lazio e Sport e Salute. Coinvolti anche gli alberghi della Sabina. Per il volo a vela 2027 è già attivo un comitato organizzatore.
La puntata è disponibile on demand sulla WebTV di RietiLife.
Foto: Gianluca VANNICELLI ©