“Accogliamo con grande soddisfazione la notizia dello stanziamento di 20 milioni di euro destinati al territorio della provincia di Rieti per il contrasto alla de-industrializzazione e per la valorizzazione dello sviluppo locale. Un’azione strategica che lascia il segno positivo e che riaccende i riflettori della politica sulla crescita economica di un territorio estremamente interessante come il nostro. Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dimostra ancora una volta che la sinergia istituzionale è fondamentale per il raggiungimento di risultati determinanti per un contesto economico e occupazionale come il nostro, fortemente provato dagli eventi, e che da oggi può guardare al futuro con maggiore ottimismo”, dichiara Matteo Carrozzoni, presidente coordinamento Provinciale di Fratelli d’Italia Rieti.
Il coordinamento provinciale è grato a tutti gli attori politici che hanno lavorato con estrema serietà e lungimiranza per garantire alla provincia di Rieti di avere un’opportunità indispensabile e assai rara come questa, a partire dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, il Questore della Camera dei Deputati On. Paolo Trancassini, il Sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi, la Vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli, l’assessore regionale Manuela Rinaldi e i consiglieri Eleonora Berni e Michele Nicolai.
Una squadra quella di Fratelli d’Italia che a tutti i livelli si conferma essere perfettamente in grado di interpretare i bisogni della provincia di Rieti e di individuare le strategie migliori per risollevare le sorti di una provincia troppo a lungo relegata a vivere ai margini della Capitale. Torniamo ad avere centralità grazie ad una rinnovata spinta politica che sta rilanciando la Città Capoluogo e l’intero territorio provinciale con un grande slancio di dignità e questa ne è una dimostrazione tangibile e inoppugnabile”.