Industria, decreto Governo assegna 20 milioni al territorio provinciale. Sinibaldi: “Notizia straordinaria”

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, “Riparto delle risorse destinate alla realizzazione di interventi di sostegno alle attività economiche finalizzati a contrastare fenomeni di deindustrializzazione” con il quale vengono assegnati complessivi 100 milioni di euro in favore del Consorzio industriale del Lazio, 20 dei quali per iniziative nell’ambito dell’ex Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Rieti.

Di seguito il commento del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi: “Si tratta di una straordinaria notizia per la provincia e la Città di Rieti. Proprio ieri il Consiglio comunale aveva votato all’unanimità un ordine del giorno per richiedere l’attivazione di strumenti alternativi alla ZES per incentivare lo sviluppo industriale ed economico del territorio e oggi arriva dal Governo una risposta di grande portata. 20 milioni di euro al territorio di Rieti che saranno destinati a contrastare i fenomeni di deindustrializzazione attraverso la concessione di incentivi ad imprese manifatturiere che investono sul potenziamento o la riqualificazione dei propri siti produttivi o per crearne altri. Ringrazio a nome dell’intera comunità reatina il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, l’intero Governo, il Questore della Camera dei Deputati, Paolo Trancassini, la Regione Lazio e in particolare il Vicepresidente Roberta Angelilli, l’assessore regionale del Lazio Manuela Rinaldi e i consiglieri Eleonora Berni e Michele Nicolai. Anche questo straordinario risultato dimostra che la sinergia istituzionale porta a Rieti finanziamenti e opportunità che raramente si sono viste in passato. Oltre alla stagione delle opere pubbliche e delle infrastrutture che stiamo ormai vivendo da qualche anno, finalmente grazie a questo decreto e ai 20 milioni di euro stanziati per Rieti potremo avviarci verso una fase di ripresa degli investimenti privati nel campo dello sviluppo industriale, economico e occupazionale”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.