Polisportiva L’Ardiglione protagonista nei campionati regionali e nazionali di tiro con l’arco a cavallo

La Polisportiva L’Ardiglione ha vissuto una stagione straordinaria, dominando i campionati regionali di tiro con l’arco a cavallo e ottenendo importanti riconoscimenti anche a livello nazionale.

A Montelibretti, la società ha conquistato i titoli in tutte le categorie a cui ha partecipato: Julio Moscatelli ha trionfato nella categoria Child, seguito dai compagni Margherita Mascoli e Nora De Simone; nella categoria Junior la vittoria è andata a Maia Martucci, con Marianna Mascoli subito dietro.

Nella massima categoria, il successo è stato assoluto per Giorgio Antonelli, che si è imposto davanti al fratello Carlo Antonelli e a Ian Troncia. Il talento di Giorgio non si è fermato ai confini regionali: ha infatti conquistato il titolo nazionale, confermandosi tra i migliori atleti italiani della disciplina, mentre Carlo Antonelli si è piazzato terzo a livello nazionale, contribuendo a rendere la Polisportiva L’Ardiglione una vera fucina di campioni.

Non da meno, Eva Gargiulo, appena 12 anni, ha conquistato il titolo regionale nella categoria élite, dimostrando come passione, costanza e determinazione possano portare a risultati straordinari anche a un’età così giovane.

La disciplina del tiro con l’arco a cavallo, praticata dall’Ardiglione a Rocca Sinibalda, rappresenta un vero fiore all’occhiello. Non è solo sport, ma un’attività che richiede equilibrio, concentrazione e un rapporto profondo con il cavallo. Ogni atleta sviluppa precisione, disciplina e rispetto reciproco con l’animale, valori che rendono questa specialità unica e altamente formativa, soprattutto per i più giovani.

A soli 12 anni, Eva ha conquistato il titolo regionale children nella categoria élite, dimostrando talento, passione e costanza negli allenamenti. Seguita dai tecnici federali Nadia e Daniele e da Giorgio Antonelli, campione italiano e fresco campione regionale assoluto, Eva rappresenta la nuova generazione di atleti pronti a portare in alto il nome della società e del suo paese, Rocca Sinibalda. “Per me è un sogno che si realizza – ha raccontato emozionata – ma so che è solo l’inizio. Voglio continuare a crescere e migliorare, perché questo sport è la mia vita”.

Un ringraziamento speciale va alla Federazione FITETREC-ANTE, che con dedizione promuove e sostiene la crescita del tiro con l’arco a cavallo a livello regionale e nazionale. Grazie alla Federazione, le competizioni possono svolgersi in contesti organizzativi di alto livello, garantendo sicurezza, regole chiare e valorizzando le performance degli atleti.

I risultati di Rocca Sinibalda e della Polisportiva L’Ardiglione confermano la qualità del lavoro svolto dai tecnici e dagli atleti, e rappresentano un esempio per tutte le realtà sportive che puntano a coniugare passione, tecnica e rispetto per il cavallo. Una stagione che celebra non solo i trionfi individuali, ma anche il successo corale di un gruppo che cresce insieme e porta lustro alla propria città e alla disciplina.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.